lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il Pres. dell’Aula Giulio Cesare torna

De Vito, ritorno in Aula a testa alta

De Vito, ritorno in Aula a testa alta

Archiviato il tempo dei linciaggi sul web destinati agli indagati. Il ritorno di Marcello De Vito fresco di scarcerazione sullo scranno dell’Assemblea Capitolina segna un altro passo dell’adeguamento dei pentastellati. Molti applausi e pochissime critiche, per lo più sottobanco. Un ritorno per restare, annuncia De Vito. “Il tempo mi darà ragione”, premette Marcello De Vito, convinto che l’inchiesta “stadio”, almeno per il suo fronte, si sgonfierà come un palloncino. E poi per la stampa la formula di rito: “Massima fiducia nella magistratura”. Il saluto a Virginia Raggi a tu per tu prima di entrare in aula Giulio Cesare, l’abbraccio ai colleghi più cari, e poi il diktat: “Resto oppure sfiduciatemi”. Certo che il quorum non sarà mai raggiunto.

DE VITO CITA TORTORA

È il 21 novembre, otto mesi dopo l’arresto, tre giorni dalla revoca dei domiciliari. Elegante, sollevato De Vito pronuncia le sue prime parole in aula: “Dunque, dove eravamo rimasti”, formulate in latino “Heri dicebamus”. Parole prese in prestito da Enzo Tortora al rientro dalla sua odissea giudiziaria, tanto per ribadire l’abbaglio di piazzale Clodio.

L’OPPOSIZIONE: “RIFLETTA BENE”

Le opposizioni, da sempre più garantiste, fanno sentire flebilmente la loro voce: “Rifletta sull’opportunità della sua permanenza alla guida dell’Aula”, è la voce che rimbalza. “Dobbiamo valutare per le dimissioni”, dice il consigliere Davide Bordoni, FI. Alzano appena i toni solo il capogruppo del Pd Giulio Pelonzi e di Fdi Andrea De Priamo: “Non ne facciamo una questione personale. Rappresenta la Capitale è giusto che lasci. È tuttora sotto processo per corruzione”.

STEFÀNO: “LA LEGGE LO CONSENTE, MA C’È ANCHE UNA QUESTIONE ETICA”

A sollevare la polemica ci pensa tra gli interni il consigliere 5stelle Enrico Stefàno, che per mesi lo ha sostituito alla presidenza dell’assemblea capitolina, fino alla decisione a luglio di dimettersi, visto che con De Vito formalmente in carica non aveva poteri. “Purtroppo”, ha premesso in aula e poi in un lungo post, “ho il difetto di essere coerente e di dire sempre quello che penso, finora non mi ha portato molta gloria, pazienza”. “Dal punto di vista umano non posso essere che contento per Marcello ed essere vicino a lui, felice che sia tornato in libertà”, chiarisce, “C’è però poi un punto di vista politico, di opportunità di rispetto verso le istituzioni. Il Presidente dell’Assemblea Capitolina è un ruolo terzo, super partes, imparziale, che per la sua natura deve essere al di sopra di ogni sospetto. Rappresenta tutta l’assemblea, che a sua volta rappresenta tutti i cittadini dato che i consiglieri sono eletti direttamente. È una delle massime cariche della città di Roma e la rappresenta nei più alti momenti istituzionali”. “Per questo” conclude “ho chiesto al Presidente, pubblicamente e mettendoci la faccia, in aula che deve essere sempre il luogo per esprimersi, se sia opportuno che lui ricopra questo ruolo in questo delicato momento e con un procedimento penale, con accuse gravi in corso. La legge glielo consente, ma non sempre, ciò che etico e giusto va di pari passo con la giustizia formale”. A parte Cristina Grancio, passata da tempo nel gruppo misto, che per protesta ha lasciato proprio l’aula, i grillini però non si sono sperticati in critiche e linciaggi, come ad esempio quelli riservati al sindaco Ignazio Marino per il caso scontrini, chiuso con una assoluzione piena.

03/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.