martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Zaghis non ha un programma chiaro

Rifiuti, Roma resta senza Porta a porta

Si è arrivati quasi alle mani, tra urla e strilli, nell’ultima seduta della Commissione capitolina ‘Controllo e Trasparenza’ convocata sulla crisi dei rifiuti che sta travolgendo Roma e i romani. Ma soprattutto per interrogare Stefano Zaghis, nuovo Amministratore Unico di Ama in carica dal 4 ottobre scorso, che ancora non si era mai fatto vedere in una iniziativa pubblica. Il tesissimo faccia a faccia si è tenuto negli uffici distaccati di Roma Capitale di via del Tritone il 21 novembre. Marco Palumbo (PD), Presidente dell’assise, ha faticato non poco a ristabilire la calma. Ma anche dopo esserci riuscito è rimasto comunque con un pugno di mosche in mano. Zaghis si è cucito la bocca e non ha voluto rivelare alcun dettaglio sullo stato dei conti della società pubblica né, tantomeno, sul futuro della municipalizzata che langue da tempo sull’orlo del fallimento. Non è andata meglio al resto dei membri dell’assise che sono intervenuti e che hanno provato a tartassarlo con una lunga serie di domande puntuali: la vice Presidente della Commissione, Monica Montella (M5s), e i consiglieri capitolini Valeria Baglio (PD), Svetlana Cencelli (centro-sinistra) e Francesco Figliomeni (Fdi). Lui ha risposto con un fiume di parole prive però di sostanza e contenuti.

ZAGHIS: 7° AMMINISTRATORE IN 3 ANNI E MEZZO

Zaghis è il settimo amministratore nominato dall’insediamento della Giunta grillina. Eppure davanti ai membri della Commissione si è comportato come se l’Amministrazione che l’ha nominato fosse al suo primo giorno di mandato. Con una lunga lista di buoni propositi tutti da definire e che appartengono ad un futuro ancora lontano. E non con un programma chiaro e a breve termine da realizzare in soli 16 mesi, ossia prima della prossima tornata elettorale. A coprirgli le spalle, in Commissione, c’erano Franco Giampaoletti, il potentissimo direttore generale del Campidoglio da marzo 2017, e Gianni Lemmetti, l’onnipresente assessore al Bilancio e Controllo strategico delle municipalizzate. I due sono rimasti freddi e impassibili anche durante i momenti di maggiore tensione della seduta.

NERVI TESISSIMI

Ad innescare una lite furiosa, poco dopo l’avvio dei lavori, sono state le domande che la consigliere Valeria Baglio (PD) ha rivolto a Zaghis, per la verità in modo garbato: “Ci sono extra costi nei bilanci Ama 2017 e 2018? A cosa sono eventualmente dovuti? La Tari a carico dei cittadini aumenterà? Porterete i rifiuti di Roma all’estero?”. La reazione di Zaghis – le registrazioni parlano chiaro – è stata decisamente sopra le righe. Alla fine – dopo che la calma è stata ristabilita – anche grazie all’intervento del capogruppo Pd capitolino, Giulio Pelonzi – Zaghis ha risposto, ma senza chiarire alcunché nulla: “Prima parlo col socio (ovvero il Comune, ndr) – ha sostentuo con aria stizzita – poi tornerò in Commissione”. Gli ha fatto eco, in modo ancor più stringato, il Direttore Generale Giampaoletti: “Ancora non sappiamo queste cose”.

AMA VERSO IL FALLIMENTO, A CHI GIOVA

L’Ama rischia di fallire: lo stato disastrato delle casse della municipalizzata dei rifiuti ormai sono un segreto di pulcinella anche per i magistrati penali e contabili. Eppure gli amministratori che guidano la Giunta e l’Ama da 3 anni e mezzo dichiarano di non conoscere i dettagli dei bilanci e dei conti. Ma, ancora peggio, che ancora non posso indicare una data almeno presunta di approvazione dei due bilanci mancanti, quasi tre, visto che il 2019 è quasi finito.  Insomma, la Giunta Raggi naviga a vista. Con i monopolisti del settore, ossia i grandi signori dei rifiuti, che girano intorno a Roma ed al Campidoglio come squali vicini alla preda sanguinante.

IL PORTA A PORTA È STATO SABOTATO?

Poi, ad un certo punto, si è finalmente parlato del vero problema di Roma, almeno nel settore rifiuti: l’assenza, o meglio, il sabotaggio del Porta a porta. La modalità di raccolta domiciliare della spazzatura urbana, ma soprattutto l’unica vera alternativa la business mortale delle discariche e degli inceneritori. “Sui giornali – ha tuonato la vice Presidente della Commissione, Monica Montella (M5S) – ci hanno massacrato perché la differenziata non decolla. La gara della differenziata per le utenze non domestiche, non so per quale strano motivo, non è stata fatta benissimo, ma proprio ad arte (…) abbiamo sofferto (…) soffriamo ancora …) le responsabilità ce le abbiamo anche noi (…)  non voglio entrare in polemica con lei, dottor Zaghis (…) Io mi sento maggioranza, continuo ad essere maggioranza, continuo a credere nel programma che il M5s si è fatto votare a Roma per portare avanti il Porta a porta. Le voglio fare queste domande: riusciremo a far sì che la differenziata aumenti? Riusciremo a ridurre l’indifferenziato? (…) Il quadro non è roseo (…) Ma prima della fine del mandato, riusciremo a raggiungere questi obiettivi che ci siamo prefissi?”. Domande poi reiterate con altre parole, ma stesse finalità, anche dalle consigliere Valeria Baglio (PD) e Svetlana Celli (centro-sinistra): “Quale percentuale di Porta a porta pensate di raggiungere entro fine mandato?” hanno chiesto all’unisoco le due. “Può darci dei numeri precisi?”. Zaghis, dopo un giro di parole lungo 10 minuti, ha risposto sibillino: “Per la parte politica c’è l’assessore Lemmetti (che è uscito subito dopo dalla stanza alla velocità delle luce, ndr) per il resto, non dipende solo da noi, ma anche dagli investimenti (del Comune, ndr) sul Piano industriale”. Ma, come Zaghis sa bene, L’Ama di soldi in cassa non ne ha. La società è travolta dai debiti. Mentre le banche, senza i bilanci approvati del 2017 e 2018, hanno chiuso il rubinetto dei finanziamenti. La Giunta Raggi, per di più, non ha mai chiesto a tal fine fondi extra al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, o al Governatore Nicola Zingaretti. Alla fine dei conti, della rivoluzione green annunciata a più riprese da Beppe Grillo e il M5s di Roma nel corso della campagna elettorale romane del 2016, non si intravede più nemmeno più l’ombra.

28/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Una coppia acquista una ciotola per un cagnetto appeno adottato e vince 25 mila euro alla lotteria degli scontrini. È quanto comunica l’Agenzia delle...

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.