venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

residenti e commercianti protestano

Mobilitazione contro la chiusura della Metro Baldo degli Ubaldi

Mobilitazione contro la chiusura della Metro Baldo degli Ubaldi

Tre mesi di lavori. È questa la decisione che ha preso ATAC in merito a Baldo degli Ubaldi, fermata della metro A, punto di approdo al quartiere Aurelio. Novanta lunghi giorni durante i quali la stazione rimarrà chiusa per consentire lo svolgimento dell’attività di manutenzione delle scale mobili e degli ascensori, un’attività – si legge sul sito della società che gestisce i trasporti a Roma – “obbligatoria in base alle vigenti norme sull’esercizio degli impianti di traslazione”. Un lasso di tempo decisamente ampio, che pesa (e continuerà a pesare) non solo sulle spalle dei residenti della zona, ma anche sulle casse dei suoi commercianti. Tanto più che, iniziato lo scorso venerdì 18 ottobre, il periodo in cui la fermata della metro rimarrà chiusa per consentirne i lavori di revisione abbraccerà anche le festività natalizie.

Il calo del fatturato per i negozianti

“La metropolitana ha totalmente modificato negli anni il tessuto commerciale romano”, ha raccontato Marco Giovagnorio, Presidente della Commissione Trasparenza del Municipio XIII. “A via Baldo degli Ubaldi – ha continuato a spiegare – sono nati molti esercizi commerciali a ‘servizio’ degli utenti della metropolitana. La chiusura della stazione ha prodotto una diminuzione degli introiti, soprattutto per bar ed edicole, che talvolta supera il 50%”. Un calo del fatturato che, con l’arrivo del Natale, potrebbe raggiungere livelli allarmanti.

La mobilitazione

È per cercare di arginare questo ingente problema che cittadini e attivisti hanno deciso di mobilitarsi. Dopo una petizione, dalle oltre 650 firme, lanciata dai comitati di quartiere per richiedere alla Presidente del Muncipio XIII Giuseppina Castagnetta di chiudere solo parzialmente gli impianti di risalita, lo scorso 7 novembre un nutrito gruppo di residenti e commercianti ha deciso di lanciarsi in un’animata protesta. I cittadini sono scesi per le strade del Quartiere con megafoni e cartelli per rendere manifesto il proprio disappunto circa la decisione presa dal Municipio e da ATAC e per richiedere la riapertura, quantomeno parziale, della fermata di Baldo degli Ubaldi. A supportarli i consiglieri di Fratelli d’Italia, che hanno presentato degli atti consiliari in Comune con i quali sono riusciti ad ottenere voto favorevole unanime. “Con l’approvazione delle nostre mozioni – ha spiegato Giovagnorio, Consigliere del Municipio XIII da quasi 12 anni – abbiamo chiesto la riapertura parziale delle scale mobili, quindi della stazione, e questa eventualità è attualmente al vaglio dei tecnici”. Qualora, però, questa manovra non dovesse ottenere un esito positivo nel breve periodo, c’è in cantiere una ulteriore iniziativa. “Vorremmo chiedere, nel bilancio del prossimo anno, lo stanziamento di un fondo dedicato alle azioni positive a tutela del piccolo commercio. Mantenere onestamente un’attività commerciale, nell’Italia di oggi, è diventato sempre più difficile ed è giusto che Comune e Municipio si impegnino in prima persona a tutela degli esercenti”.

Francesca Ferrandi

03/12/2019
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.