sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

continui ricorsi, slittamenti e rinvii

Il Ponte ciclopedonale sull’Aniene resta una chimera

Era stato annunciato nel lontano 2012 da Roma Capitale, che avrebbe stanziato ben 3 milioni e mezzo di euro per la sua realizzazione, ma il progetto relativo al ponte ciclopedonale sul fiume Aniene, ad oggi, rimane una chimera.

Lo scopo dell’infrastruttura

Sarebbe dovuta essere la creazione di un valido e sostenibile collegamento tra il quartiere Sacco Pastore, da sempre tagliato fuori dalla viabilità principale del Municipio III, e quello di Conca d’Oro, dove è ubicata l’omonima fermata della Metro B1. Il ponte, pensato come una passerella di tipo strallato, costituita da due campate, per una luce complessiva di 92 metri, permetterebbe quindi di ricongiungere le due piste ciclabili attualmente esistenti sulle sponde opposte del fiume Aniene. L’intervento comprenderebbe anche la sistemazione degli sbarchi in corrispondenza di via Valsolda e di via delle Valli, nonché la riqualificazione dell’area verde situata nei pressi della stessa via Valsolda. Al momento, gli studi progettuali preliminari e di fattibilità economico-finanziaria risultano ultimati, mentre il completamento del progetto definitivo è ancora in corso.

I vantaggi

Diversi i vantaggi che la struttura arrecherebbe all’intera cittadinanza del quadrante Espero-Conca d’Oro, primo fra tutti la potenziale rinuncia all’utilizzo dell’auto per raggiungere la vicina stazione della metropolitana, in favore di una pedalata in bicicletta o di una passeggiata.

La situazione di stallo

Peccato però che l’opera a causa della profonda crisi con conseguente liquidazione che ha investito Roma Metropolitane, la municipalizzata appaltante, sia imprigionata da tempo immemore in un circolo vizioso fatto di ricorsi, slittamenti e rinvii che, di fatto, non ne rendono possibile la costruzione. “La realizzazione di questo ponte è vitale, è una priorità non solo per questa zona ma per tutta la città” – ha dichiarato, nel corso di un’assemblea pubblica, il presidente del Municipio III, Giovanni Caudo – “Circa 5mila abitanti del quartiere Sacco Pastore attendono quest’opera ormai da decenni. Il ponte – ha spiegato Caudo – consentirebbe ai cittadini di affrancarsi dalla macchina, poiché offrirebbe un rapido collegamento con la stazione della metropolitana. L’iter è praticamente ultimato, basterebbe chiudere la conferenza dei servizi e predisporre la gara d’appalto. Onestamente – ha concluso il minisindaco di piazza Sempione – mi auguro che la sindaca comprenda quanto sia semplice portare a termine questo obiettivo, purché ci si impegni e si dia seguito agli atti; tanto per essere chiari, non è una questione di soldi”.

La raccolta firme

Nel frattempo, i residenti e i comitati dei quartieri Espero-Sacco Pastore-Conca d’Oro si sono attivati, lanciando una raccolta firme indirizzata al Campidoglio. Una mobilitazione che mira a sollecitare gli uffici della sindaca di Roma, affinché la stessa Virginia Raggi si prenda formalmente l’impegno di confermare il cronoprogramma che prevedeva l’apertura della gara d’appalto entro il mese di gennaio 2020.

Andrea Lepone

30/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.