Via libera della Giunta Capitolina alla variante di progetto del parcheggio Lungotevere Arnaldo da Brescia, tra ponte Regina Margherita e ponte Matteotti, una delibera fondamentale e propedeutica all’avvio dei lavori. “Con questo atto facciamo un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di un’opera attesa da oltre dieci anni. Un’opera che servirà a riqualificare l’intera zona e a garantire ai residenti nuovi spazi di sosta interrati, liberando la superficie per il trasporto pubblico e il passaggio pedonale”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. La Giunta ha dato mandato agli uffici di procedere alla modifica della convenzione con le due società concessionarie dell’opera. Una volta predisposti i necessari atti amministrativi e acquisito il parere della Commissione di alta vigilanza (Cav), si potrà procedere con il rilascio del permesso di costruire e l’inizio dei lavori. “Passo dopo passo stiamo mettendo fine alle inefficienze del passato, sbloccando situazioni ferme da oltre un decennio. Con questo nuovo parcheggio, residenti e cittadini avranno a disposizione uno spazio fondamentale, la cui realizzazione contribuirà a riqualificare tutta l’area. Sottolineo inoltre che gli uffici competenti, assicureranno il monitoraggio dei lavori in tutte le fasi”, aggiunge l’Assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese. Nel dettaglio il parcheggio ricade in parte, nel tratto da Ponte Regina Margherita a Via Luisa di Savoia, nel territorio del Municipio I, e per la seconda parte, da Via Luisa di Savoia a Ponte Pietro Nenni, nel Municipio II. Sarà costituito da 156 posti auto, ripartiti in 47 box (di cui uno doppio), 46 stalli pertinenziali (a disposizione dei residenti che li acquisteranno) e 62 posti a rotazione per i privati. “Anche qui un progetto atteso da oltre un decennio dai cittadini, un cantiere che aveva portato degrado in un’area importante del Lungotevere. Finalmente abbiamo sbloccato questa importante opera che aiuterà a decongestionare il Lungotevere e creare un’alternativa per la sosta che sia sostenibile e soprattutto efficace e che possa ripristinare il decoro”, afferma il presidente della Commissione Mobilità, Enrico Stefàno.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Vigili del fuoco all'opera
Esplosione in un condominio del Nomentano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle
Operazione di sgombero a Villa Borghese
C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico
Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS
Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599