Una prima importante risposta al post divenuto virale di Massimo Amico, (papà di Daniele, bambino affetto da paraparesi spastica ascendente che ogni mattina è costretto ad una vera e propria odissea per entrare nell’Istituto Comprensivo Cocconi di Centocelle a causa del marciapiede devastato da buche e radici), è arrivata dal Municipio V. “Già da tempo – afferma l’Assessora Municipale ai Lavori Pubblici Laura Perfetti – ci siamo attivati per cercare di risolvere il problema di accesso alla scuola, che presenta una serie di aspetti da affrontare con attenzione: marciapiedi realizzati all’origine con dimensioni inferiori a quanto previsto dalle norme attuali, la presenza di alberi non proporzionati alla larghezza dei marciapiedi e con radici invasive, che hanno creato malformazioni nella pavimentazione”. “In accordo con l’ufficio decoro, che si era proposto di intervenire – spiega – abbiamo preferito prendere noi in carico il lavoro che consisterà nello smantellamento del vecchio asfalto fatiscente e ripristino della pavimentazione, nel rispetto dell’apparato di radici delle essenze arboree presenti. E’ di tutta evidenza che tale intervento deve considerarsi provvisorio, anche se mirato a ripristinare condizioni minime di fruibilità e sicurezza. La soluzione radicale del problema comporterebbe l’abbattimento dei platani, che ormai hanno raggiunto uno sviluppo vegetativo incompatibile con le esigenze di transito dei pedoni e la loro sostituzione con altri tipi di alberature di dimensioni minori”. “Dai sopralluoghi effettuati – sottolinea la Perfetti – sono stati individuati specifici tratti di marciapiedi anche nelle vie adiacenti da percorrere per accedere alla scuola, che necessitano degli interventi sopra descritti. Compatibilmente con le risorse rimaste a disposizione e gli altri interventi che rivestono priorità, contiamo di avviare i lavori entro l’anno corrente”. “Per quanto riguarda la segnaletica –chiosa l’Assessora – l’attenzione degli uffici si è rivolta in particolare alla manutenzione dei posti per disabili distribuiti in tutto il territorio del Municipio ed inoltre la Giunta ha emanato una Memoria (n° 3 del l’11/09/2019) dedicata all’adozione di appositi dispositivi sonori per la dissuasione all’occupazione indebita degli stalli di sosta riservati a persone con disabilità”.
28/11/2019