Una prima importante risposta al post divenuto virale di Massimo Amico, (papà di Daniele, bambino affetto da paraparesi spastica ascendente che ogni mattina è costretto ad una vera e propria odissea per entrare nell’Istituto Comprensivo Cocconi di Centocelle a causa del marciapiede devastato da buche e radici), è arrivata dal Municipio V. “Già da tempo – afferma l’Assessora Municipale ai Lavori Pubblici Laura Perfetti – ci siamo attivati per cercare di risolvere il problema di accesso alla scuola, che presenta una serie di aspetti da affrontare con attenzione: marciapiedi realizzati all’origine con dimensioni inferiori a quanto previsto dalle norme attuali, la presenza di alberi non proporzionati alla larghezza dei marciapiedi e con radici invasive, che hanno creato malformazioni nella pavimentazione”. “In accordo con l’ufficio decoro, che si era proposto di intervenire – spiega – abbiamo preferito prendere noi in carico il lavoro che consisterà nello smantellamento del vecchio asfalto fatiscente e ripristino della pavimentazione, nel rispetto dell’apparato di radici delle essenze arboree presenti. E’ di tutta evidenza che tale intervento deve considerarsi provvisorio, anche se mirato a ripristinare condizioni minime di fruibilità e sicurezza. La soluzione radicale del problema comporterebbe l’abbattimento dei platani, che ormai hanno raggiunto uno sviluppo vegetativo incompatibile con le esigenze di transito dei pedoni e la loro sostituzione con altri tipi di alberature di dimensioni minori”. “Dai sopralluoghi effettuati – sottolinea la Perfetti – sono stati individuati specifici tratti di marciapiedi anche nelle vie adiacenti da percorrere per accedere alla scuola, che necessitano degli interventi sopra descritti. Compatibilmente con le risorse rimaste a disposizione e gli altri interventi che rivestono priorità, contiamo di avviare i lavori entro l’anno corrente”. “Per quanto riguarda la segnaletica –chiosa l’Assessora – l’attenzione degli uffici si è rivolta in particolare alla manutenzione dei posti per disabili distribuiti in tutto il territorio del Municipio ed inoltre la Giunta ha emanato una Memoria (n° 3 del l’11/09/2019) dedicata all’adozione di appositi dispositivi sonori per la dissuasione all’occupazione indebita degli stalli di sosta riservati a persone con disabilità”.
Primo piano
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
3 arrestati e un denunciato dalla Polizia
Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
In via Collatina
Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi
Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti
Presi entrambi gli aggressori
Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano
Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza
Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana
Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599