sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Come è cambiato il quartiere

I cittadini raccontano, Centocelle, tra roghi e voglia di comunità

I cittadini raccontano, Centocelle, tra roghi e voglia di comunità

Questi eventi – dice uno degli agenti che presidiano con due volanti la libreria Pecora Elettrica – troppo spesso vengono strumentalizzati, quando poi quello che conta sono i volti dei proprietari di questi locali, che sono scossi, provati, e non sanno come spiegare i roghi ai loro cari». Aggiungendo che non può rivelare niente sull’andamento delle indagini. Quattro roghi in pochi mesi scuotono Centocelle: il 25 aprile il primo alla Pecora Elettrica, in ottobre l’attentato contro la pinseria Cento 55, poi il secondo attacco alla Pecora Elettrica che stava per riaprire, e infine l’ultimo incendio, a 500 metri dalla libreria, ai danni del Baraka Bistrot, sempre in via delle Palme, un colpo tanto duro da far dichiarare al proprietario: «No, non riapriremo più».

VOCI DAL QUARTIERE

I fenomeni dei roghi vanno contestualizzati, come spiega la presidente della rete d’imprese in via dei Castani, Monica Paba: «In un momento di grande crisi del commercio, in cui questo clima non fa stare tranquillo nessuno». Oltre che, prima di tutto, ai roghi negli ultimi mesi, è anche a questo clima pesante generale che Centocelle ha reagito con due passeggiate di solidarietà e autodifesa, organizzate dalla Libera Assemblea di Centocelle, una rete di oltre 50 associazioni del territorio. Il primo corteo si è tenuto il 7 novembre, dopo l’incendio della Pecora Elettrica, e il secondo giovedì 14 novembre, quando tremila persone sono partite da piazza dei Mirti e hanno attraversato il quartiere manifestando pacificamente per affermare che: «Non c’è bisogno di militarizzare le strade e riempirle di forze dell’ordine, questa è casa nostra e la difendiamo noi cittadini, che vogliamo crearci e proteggere luoghi, strade e attività sicure in cui vivere e lavorare serenamente», come spiega Davide, uno degli attivisti di Libera Assemblea Centocelle, mentre un’altra manifestante aggiunge: «Speriamo che questo male sia un’occasione. Un’occasione che ci scuota e ci faccia capire che è vitale riappropriarci di spazi aggregativi e di momenti di comunità. Il valore della Pecora Elettrica era proprio questo: era un punto di aggregazione di qualità».

E LUCE FÙ

In corteo ci sono anche i proprietari della Pecora Elettrica e della pinseria Cento 55, Danilo Ruggeri e Marco Nacchia, ci sono gli Studenti del V municipio, con tanto di striscione e megafoni, e il comitato Via delle Palme, che da anni chiedeva l’illuminazione del parco e della via antistanti ai luoghi colpiti: «Ci sono voluti – spiegano gli attivisti – quattro attentati per ottenerla». Lo spaccio della droga nel parco, legato ai clan che ne detengono il monopolio sul territorio, è assieme alla matrice di estrema destra una delle ipotesi su cui si indaga per scoprire le cause degli attacchi. Nonostante la non militarizzazione delle strade del quartiere sia forse la principale richiesta che arriva dai due cortei, e nonostante le parole della sindaca Raggi che ha rassicurato: «Non ci sarà alcuna militarizzazione», la stretta ci sarà, e partirà proprio da Centocelle.

DAL MINISTERO DELL’INTERNO 250 AGENTI IN PIù

Dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di venerdì 15 novembre a palazzo Valentini, vertice a cui ha preso parte anche la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, Roma esce con un nuovo piano per la sicurezza, che rivoluziona la presenza delle forze dell’ordine sul territorio della Capitale: dalle tre maxi aree di pattugliamento si passa a 28 zone sensibili, 20 piazze di spaccio e 8 aree della movida in centro. Per sostenere il nuovo piano, in attesa dei 550 nuovi agenti in arrivo entro la fine del 2020, sono state riassegnate 250 unità. Si parte proprio da Centocelle, dove una nuova task force di forze dell’ordine dovrà presidiare il quartiere e pattugliarne a fondo il perimetro. . «Forse – spiega Stefano, uno degli studenti del V municipio che ha partecipato al corteo – in un momento così teso bisognerebbe riscoprire il senso di parole come espressione libera e non violenza. Valori che, dati per scontati, ora vanno ricompresi e riconquistati».

26/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Sgomberata dopo ore di trattative

Va a lavorare e una donna e 4 minori gli occupano la casa

Va a lavorare e una donna e 4 minori gli occupano la casa
Roma, ieri mattina un uomo di 54 anni che abita in zona Villa Gordiani è uscito come al solito dalla sua casa, che è di proprietà di Roma Capitale,...

L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ogni puntata dedicata alla storia e ai luoghi unici del Municipio

ROMA5 PODCAST: ogni venerdì il Podcast del Municipio V

ROMA5 PODCAST: ogni venerdì il Podcast del Municipio V

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Roma Capitale
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
McDonald’s offre lavoro. La nota catena di ristoranti è alla ricerca di personale da inserire in organico per rafforzare i team di alcuni dei suoi ristoranti...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

A suo carico le spese di rimozione

Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada

Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Lunedì 3 aprile è partita ufficialmente, con un evento ad hoc in Campidoglio, la fase di start-up di ‘La Roma che vogliamo: i dehors del futuro‘,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.