sabato, 21 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Come è cambiato il quartiere

I cittadini raccontano, Centocelle, tra roghi e voglia di comunità

I cittadini raccontano, Centocelle, tra roghi e voglia di comunità
Questi eventi – dice uno degli agenti che presidiano con due volanti la libreria Pecora Elettrica – troppo spesso vengono strumentalizzati, quando poi quello che conta sono i volti dei proprietari di questi locali, che sono scossi, provati, e non sanno come spiegare i roghi ai loro cari». Aggiungendo che non può rivelare niente sull’andamento delle indagini. Quattro roghi in pochi mesi scuotono Centocelle: il 25 aprile il primo alla Pecora Elettrica, in ottobre l’attentato contro la pinseria Cento 55, poi il secondo attacco alla Pecora Elettrica che stava per riaprire, e infine l’ultimo incendio, a 500 metri dalla libreria, ai danni del Baraka Bistrot, sempre in via delle Palme, un colpo tanto duro da far dichiarare al proprietario: «No, non riapriremo più».

VOCI DAL QUARTIERE

I fenomeni dei roghi vanno contestualizzati, come spiega la presidente della rete d’imprese in via dei Castani, Monica Paba: «In un momento di grande crisi del commercio, in cui questo clima non fa stare tranquillo nessuno». Oltre che, prima di tutto, ai roghi negli ultimi mesi, è anche a questo clima pesante generale che Centocelle ha reagito con due passeggiate di solidarietà e autodifesa, organizzate dalla Libera Assemblea di Centocelle, una rete di oltre 50 associazioni del territorio. Il primo corteo si è tenuto il 7 novembre, dopo l’incendio della Pecora Elettrica, e il secondo giovedì 14 novembre, quando tremila persone sono partite da piazza dei Mirti e hanno attraversato il quartiere manifestando pacificamente per affermare che: «Non c’è bisogno di militarizzare le strade e riempirle di forze dell’ordine, questa è casa nostra e la difendiamo noi cittadini, che vogliamo crearci e proteggere luoghi, strade e attività sicure in cui vivere e lavorare serenamente», come spiega Davide, uno degli attivisti di Libera Assemblea Centocelle, mentre un’altra manifestante aggiunge: «Speriamo che questo male sia un’occasione. Un’occasione che ci scuota e ci faccia capire che è vitale riappropriarci di spazi aggregativi e di momenti di comunità. Il valore della Pecora Elettrica era proprio questo: era un punto di aggregazione di qualità».

E LUCE FÙ

In corteo ci sono anche i proprietari della Pecora Elettrica e della pinseria Cento 55, Danilo Ruggeri e Marco Nacchia, ci sono gli Studenti del V municipio, con tanto di striscione e megafoni, e il comitato Via delle Palme, che da anni chiedeva l’illuminazione del parco e della via antistanti ai luoghi colpiti: «Ci sono voluti – spiegano gli attivisti – quattro attentati per ottenerla». Lo spaccio della droga nel parco, legato ai clan che ne detengono il monopolio sul territorio, è assieme alla matrice di estrema destra una delle ipotesi su cui si indaga per scoprire le cause degli attacchi. Nonostante la non militarizzazione delle strade del quartiere sia forse la principale richiesta che arriva dai due cortei, e nonostante le parole della sindaca Raggi che ha rassicurato: «Non ci sarà alcuna militarizzazione», la stretta ci sarà, e partirà proprio da Centocelle.

DAL MINISTERO DELL’INTERNO 250 AGENTI IN PIù

Dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di venerdì 15 novembre a palazzo Valentini, vertice a cui ha preso parte anche la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, Roma esce con un nuovo piano per la sicurezza, che rivoluziona la presenza delle forze dell’ordine sul territorio della Capitale: dalle tre maxi aree di pattugliamento si passa a 28 zone sensibili, 20 piazze di spaccio e 8 aree della movida in centro. Per sostenere il nuovo piano, in attesa dei 550 nuovi agenti in arrivo entro la fine del 2020, sono state riassegnate 250 unità. Si parte proprio da Centocelle, dove una nuova task force di forze dell’ordine dovrà presidiare il quartiere e pattugliarne a fondo il perimetro. . «Forse – spiega Stefano, uno degli studenti del V municipio che ha partecipato al corteo – in un momento così teso bisognerebbe riscoprire il senso di parole come espressione libera e non violenza. Valori che, dati per scontati, ora vanno ricompresi e riconquistati».

26/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.