La manifestazione di protesta degli studenti per l’ormai nota questione (non risolta) del campo sportivo del plesso scolastico, ha riacceso nuovamente i riflettori sul Liceo Virgilio, con la Presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi che ha richiamato alle proprie responsabilità il Campidoglio. “Comprendo la manifestazione di protesta con la quale gli studenti del Virgilio hanno voluto richiamare l’attenzione sulla questione non risolta del campo sportivo del Liceo – ha dichiarato la Minisindaca – come è noto, la vicenda è strettamente collegata alla conclusione dell’iter tecnico-amministrativo per le opere di superficie a completamento dell’intervento nell’area soprastante il parcheggio interrato di Via Giulia, che prevedono la realizzazione di un giardino pubblico e di un campo sportivo polivalente da assegnare all’uso della Scuola”. “Il progetto del giardino è pronto da aprile del 2016 – aggiunge la Presidente – e da allora stiamo chiedendo alla Giunta Capitolina di approvarlo insieme al quadro economico dell’intervento (circa un milione di euro) e i soggetti che dovranno realizzare l’opera”. “Alla ditta costruttrice – sottolinea – dovrebbero andare le opere strutturalmente legate al parcheggio, mentre il Municipio per accelerare i tempi si è proposto per la progettazione esecutiva del giardino barocco e la sua realizzazione attraverso l’appalto pubblico e la direzione dei lavori. La realizzazione del campo sportivo è subordinata all’intervento principale, perché presuppone che venga almeno costruito il muro perimetrale del giardino”. “Il ritardo del Campidoglio, che impedisce agli studenti di avere uno spazio dove svolgere attività sportiva e alla città intera di avere a disposizione un giardino pubblico anziché un cantiere – conclude Alfonsi – è ingiustificabile oltre che imbarazzante”.
Primo piano
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè
In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile
Si parte il 13 novembre con Via dei Corridori, presso San Pietro
Intervento sui sanpietrini nelle strade di Roma
La firma del contratto con CNS - Consorzio nazionale Servizi
Nuovo gestore per la biglietteria del Colosseo. Finirà finalmente il caos per l'acquisto del biglietto?
I dati di Unione degli Universitari e Federconsumatori sui costi per studiare in Italia
Caro studi, Università: in Italia gli studenti spendono fino a 20.000 euro all'anno
I comitati UDU e Rete protestano a Roma, delusi dalle risposte dei ministri Bernini e Valdilatra
Roma, carovita Fuorisede: Studenti "seppelliscono" il diritto agli studi davanti al MIM
L'Unione degli Universitari presenta i dati alla ministra Bernini
Emergenza studenti Fuorisede: “A Roma in media 430€ per una camera singola”
Gli interventi effettuati
A Roma riaperta la Panoramica dopo importante intervento di pulizia
Da domenica 1° ottobre riapertura della linea Casaletto-Venezia
A Roma torna in servizio il tram 8
Era diventato ricettacolo di rifiuti e rifugio di senzatetto
Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale
Federalberghi Roma: "Importante tutelare turisti, tour operator e albergatori"
Colosseo, arrivano i biglietti anti-truffa. Le polemiche
L'uomo aveva precedenti
Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599