La manifestazione di protesta degli studenti per l’ormai nota questione (non risolta) del campo sportivo del plesso scolastico, ha riacceso nuovamente i riflettori sul Liceo Virgilio, con la Presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi che ha richiamato alle proprie responsabilità il Campidoglio. “Comprendo la manifestazione di protesta con la quale gli studenti del Virgilio hanno voluto richiamare l’attenzione sulla questione non risolta del campo sportivo del Liceo – ha dichiarato la Minisindaca – come è noto, la vicenda è strettamente collegata alla conclusione dell’iter tecnico-amministrativo per le opere di superficie a completamento dell’intervento nell’area soprastante il parcheggio interrato di Via Giulia, che prevedono la realizzazione di un giardino pubblico e di un campo sportivo polivalente da assegnare all’uso della Scuola”. “Il progetto del giardino è pronto da aprile del 2016 – aggiunge la Presidente – e da allora stiamo chiedendo alla Giunta Capitolina di approvarlo insieme al quadro economico dell’intervento (circa un milione di euro) e i soggetti che dovranno realizzare l’opera”. “Alla ditta costruttrice – sottolinea – dovrebbero andare le opere strutturalmente legate al parcheggio, mentre il Municipio per accelerare i tempi si è proposto per la progettazione esecutiva del giardino barocco e la sua realizzazione attraverso l’appalto pubblico e la direzione dei lavori. La realizzazione del campo sportivo è subordinata all’intervento principale, perché presuppone che venga almeno costruito il muro perimetrale del giardino”. “Il ritardo del Campidoglio, che impedisce agli studenti di avere uno spazio dove svolgere attività sportiva e alla città intera di avere a disposizione un giardino pubblico anziché un cantiere – conclude Alfonsi – è ingiustificabile oltre che imbarazzante”.
Primo piano
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”
Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma
Inaugurazione il 13 maggio
Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Roma Capitale
La scoperta della Polizia di Roma Capitale
Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599