sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Iniziative sul rispetto della natura

Il Parco delle Valli è “una scuola a cielo aperto” per la biodiversità

Il Parco delle Valli è “una scuola a cielo aperto” per la biodiversità

Il Parco delle Valli, polmone verde del Municipio III e della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, continua ad ospitare numerose iniziative incentrate sulla conoscenza della biodiversità. L’ultima in ordine di tempo, è stata quella relativa al progetto di educazione ambientale “Riconosciamo gli alberi”, curato dall’Ente Regionale “RomaNatura”, cui è affidata la gestione dell’area verde, e dall’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS”. La manifestazione, nata con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema del rispetto per la natura, creando al contempo un momento di aggregazione sociale, si è svolta a più tappe tra i mesi di ottobre e novembre, e ha visto coinvolti i ragazzi dell’Associazione “Guscio di Noce APS”, che accoglie, educa, valorizza e accompagna verso percorsi inclusivi giovani adulti affetti da disabilità psicosensoriale e autismo. I partecipanti dunque, hanno avuto la possibilità di apprendere e sentirsi parte integrante del territorio e della comunità. Affiancati dai guardiaparco dell’Ente, i ragazzi hanno svolto numerose attività, imparando a riconoscere le essenze presenti nella riserva naturale e creando sistemi di etichettatura sostenibili, anche in braille, per permetterne la fruizione agli ipovedenti.

Una scuola a cielo aperto

Queste le parole di Emanuele Mattei, Presidente dell’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS” rilasciate al Caffè di Roma: “Da anni svolgiamo attività formative e di salvaguardia della biodiversità presso il Parco delle Valli, luogo che si presta molto bene ad essere una scuola formativa ‘a cielo aperto’. Il parco urbano – continua – fa parte di una riserva naturale che va difesa e valorizzata, affinché l’alto livello di biodiversità rimanga intatto, ed iniziative come questa sono la chiara dimostrazione del fatto che quando più realtà uniscono le forze, come accaduto tra l’Ente ‘RomaNatura’, i guardiaparco, l’Associazione ‘Gli Amici Di Conca D’Oro APS’ e ‘Guscio di Noce – APS’, il risultato è sempre un grande successo. Questa iniziativa – conclude – è molto significativa e spero che si possa ripetere in futuro”.

I prossimi appuntamenti

Le manifestazioni legate alla salvaguardia della natura tuttavia, non si fermano qui, poiché il prossimo 23 novembre, grazie ad una sinergia tra la stessa Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS” e l’azienda “Leroy Merlin”, si svolgerà la terza edizione dell’iniziativa “Buon compleanno albero”, che mira a diffondere una corretta conoscenza delle varie tipologie di arbusti ubicati nella riserva naturale del Parco delle Valli. Nel corso dell’evento, oltre ad una breve conferenza, sarà organizzata anche una vera e propria piantumazione. Il giorno successivo invece, sarà la volta dell’iniziativa “La mia amica bicicletta”, una passeggiata ciclistica che condurrà i partecipanti dal Parco delle Valli sino a Villa Borghese, passando per Villa Ada. Quest’ultimo evento, sempre promosso dall’Associazione “Gli Amici di Conca d’Oro – APS”, consentirà ai cittadini di scoprire e percorrere la pista ciclopedonale che collega il quartiere di Montesacro con il centro storico della Capitale.

Andrea Lepone

24/11/2019
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.