sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Scarcerazione o affidamento in prova

Mafia Capitale non c’è, i boss verso la libertà

Mafia Capitale non c’è, i boss verso la libertà

Mafia Capitale non era mafia. Mafia Capitale non era. Lo scandalo si è sgonfiato e ora i “boss” puntano alla scarcerazione magari con l’affidamento in prova, anticamera della libertà. Caduta l’accusa di mafia per l’ex Nar Massimo Carminati e il ras delle coop Salvatore Buzzi, gli ipotizzati capibastone di Roma Capitale, fuori e dentro dal carcere si fanno i conti alla rovescia per la liberazione. Un ricalcolo affidato ai giudici dell’Appello bis alla luce della cassazione dell’aggravante del metodo mafioso disposta dalla Corte Suprema. Le pene si prevedono dimezzate. Anzi Buzzi punta a una sentenza con un ulteriore sconto: chiederà di nuovo di patteggiare. Nel frattempo per l’uomo delle Coop l’istanza di liberazione (o anche dei domiciliari) è stata rigettata. “C’è ancora il rischio che Salvatore Buzzi possa compiere atti corruttivi”, è stata la motivazione. Nessuna fiducia per l’ex re delle coop. Nessuna fiducia del quadro politico che non si esclude permeabile alle eventuali manovre di Buzzi. “Il pur innegabile comportamento processuale dell’imputato” hanno scritto i giudici “non consente comunque allo stato di ritenere definitivamente e radicalmente recise le possibilità dello stesso di sfruttare la sua rete di rapporti illeciti e la sua comprovata capacità di penetrazione corruttiva all’interno di quei settori della politica locale permeabili a tali proposte (“indipendentemente dalla trasformazione degli equilibri politici”) riprendendo così quel lucroso e collaudato sistema criminale interrotto con la misura cautelare”. A ben vedere secondo gli avvocati Alessandro Diddi e Pier Giorgio Santoro, entrambi difensori di Buzzi “è che Buzzi potrebbe reiterare la corruzione con la nuova classe dirigente. Evidentemente la Corte d’Appello ritiene che la nuova classe politica possa farsi corrompere, essendo la corruzione un reato bilaterale”.

PATTEGGIAMENTO IN VISTA PER BUZZI?

Alla difesa resta sempre in mano la carta del patteggiamento. Ed è su questa che puntano i legali. “L’istanza è sempre là e valida”, ha dichiarato Diddi, “Massimo cinque anni era stata la nostra stima, in assenza di mafia e metodi mafiosi come ripetiamo dal 4 dicembre 2014 giorno della retata che portò anche Buzzi in carcere”. Proposta già avanzata in fase di indagine preliminare e rilanciata nel giugno 2017 a conclusione del primo grado di appello dopo che la procura certa della natura mafiosa dell’organizzazione aveva chiesto per l’uomo simbolo delle coop romane 26 anni e 3 mesi di carcere, mentre l’avvocato Diddi, pur sembrando quasi sfrontato, proponeva un patteggiamento a 3 anni e 9 mesi. Così calcolato. Escludendo l’aggravante mafiosa, il penalista partiva da una pena base di cinque anni e sette mesi, per i 32 capi d’imputazione, tra cui corruzioni e turbative d’asta e, con la riduzione di un terzo previsto dal patteggiamento, tirava la sua somma. Calcolo, ritiene, che regge ancora meglio ora visto che la Cassazione ha prosciolto Buzzi da alcuni casi di corruzione. .

AFFIDAMENTO IN PROVA

“L’elemento dirimente, comunque, resta il 416 bis”, spiega l’avvocato Diddi, “vendendo meno l’accusa di mafia il verdetto potrebbe essere tagliato della metà. Da una condanna a 18 anni e 4 mesi potremmo quindi scendere a 9 o 10 anni. Anche se noi appunto puntiamo ancor meglio al patteggiamento”. E poiché Salvatore Buzzi ha già scontato 5 anni dietro le sbarre, “che diventano 6 per i calcoli della liberazione anticipata grazie alla buona condotta, potrebbe uscire dal carcere ed usufruire dell’affidamento in prova”, chiarisce. “Quando poi la Corte di appello di Roma riqualificherà la pena” spiega ancora “per Salvatore Buzzi si potrebbe considerare terminato il capitolo detenzione”.

IL “CALCOLO GEOMETRICO”

La fiducia del penalista si fonda su “un calcolo geometrico, nel senso che ritengo che i giudici applichino il criterio già adottato per la sentenza in appello, dove per l’aggravante mafiosa venne applicato il minimo della pena prevista. Oggi la forbice oscilla tra i 10 e i 15 anni, ma nel 2018 si andava dai 7 ai 12 anni. E a Buzzi ne vennero contestati 7, perché l’associazione mafiosa venne ritenuta di bassissimo livello. Il 416 semplice, ovvero l’associazione a delinquere, comprende una pena tra i 3 e i 7 anni. E quindi mi aspetto che anche questa volta i giudici considerino la pena più bassa”.

16/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.