Il IX Municipio si conferma tra i più virtuosi in ambito di mobilità scolastica sostenibile. L’occasione propizia per esporre il grande lavoro che si sta portando avanti in tal senso in questo quadrante di Roma Sud, si è presentata nel corso del tavolo tecnico con Assessori e Presidenti dei Municipi di Roma organizzato da Roma Servizi per la mobilità per ampliare la diffusione dei progetti pedibus in città. “E’ stata l’occasione – spiega la consigliera a 5 Stelle del IX Municipio Alessandra Tallarico – per raccontare ai partecipanti il lavoro che stiamo svolgendo nel nostro territorio, con l’impegno della commissione scuola insieme a Roma Servizi, ai Dirigenti scolastici, Presidenti dei Consigli d’Istituto e dei Comitati genitori, Mobility Manager e Comitati di quartiere”. “Il lavoro di squadra che abbiamo impostato, dove ognuno svolge un ruolo ben preciso e fondamentale – sottolinea la Tallarico – replica l’esperimento pilota dell’IC Domenico Purificato e sta portando ottimi risultati. Aumenta infatti il numero delle scuole che aderiscono al progetto ed aumenta la soddisfazione degli studenti e di tutti i residenti dei territori interessati”. Nel Municipio IX infatti, in pochi mesi, 3 scuole hanno aderito al progetto di Mobilità Scolastica Sostenibile: IC Domenico Purificato a Fonte Meravigliosa, IC Bruno De Finetti a Fonte Laurentina, IC Santi Savarino a Spinaceto. Altre scuole poi si stanno aggiungendo, in quanto stanno ultimando le formalità amministrative interne. “Il desiderio – prosegue la pentastellata – è aumentare sempre più il numero di studenti che vanno a scuola a piedi o in modo sostenibile perché diventano loro stessi i protagonisti del miglioramento della qualità dell’aria e della riduzione del traffico. E di conseguenza migliora la qualità della vita di tutti. L’incontro è stato utile anche per impostare il lavoro con l’Assessorato Comunale per la realizzazione delle strade scolastiche, al fine di aumentare la sicurezza stradale nelle aree circostanti le scuole, in attesa che diventi un obbligo per i comuni appena definito il testo del Codice della Strada”. “Ancora tanto c’è da fare – conclude la Tallarico – ed il tempo è ormai scaduto, siamo in infrazione europea per i danni al pianeta e gli elevati tassi di inquinamento che produciamo. Noi amministratori abbiamo il dovere di essere parte attiva nel promuovere e supportare il cambiamento culturale e degli stili di vita che abbiamo adottato”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Scoperta organizzazione operante in tutta Italia
Furti in diverse palestre di una nota catena
Al Salone delle Fontane dell’Eur
I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero
RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare
Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Ancora un caso di truffa agli anziani
Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788
Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599