C’è ancora tempo, fino al 24 Novembre, per presentare le proposte (che saranno poi oggetto di una consultazione online sul sito del Comune da parte dei cittadini) per il progetto di rigenerazione urbana “Reinventiamo San Lorenzo”. Il programma ha come obiettivo l’avvio di un processo di trasformazione degli spazi abbandonati in nuovi luoghi di aggregazione e di crescita sociale e culturale, attraverso un’incisiva azione programmatoria e di ripianificazione dell’ “Area da rigenerare San Lorenzo – Via dei Lucani”, con l’apposizione di una nuova destinazione urbanistica ed un mix funzionale coerente con le aspettative e i bisogni della cittadinanza, prestando ascolto alle migliori capacità imprenditoriali interessate alla rigenerazione del sito. L’area oggetto del programma è individuata appunto tra via dei Lucani, viale dello Scalo San Lorenzo, via degli Anamari, via di Porta Labicana e via dei Messapi; la proprietà è suddivisa tra diversi proprietari privati e solo una parte minoritaria è di proprietà Comunale. “Dopo gli appuntamenti di settembre, il primo di tipo tecnico aperto a tutti gli imprenditori e operatori di categoria e il secondo dedicato all’ascolto dei cittadini – ha spiegato la Sindaca Virginia Raggi – pochi giorni fa si è tenuto un nuovo incontro importante che ha coinvolto i proprietari dell’area”. “Un confronto necessario – ha sottolineato – per condividere obiettivi e anche criticità ma soprattutto per strutturare al meglio un percorso che vede coinvolti istituzioni, investitori, progettisti, stakeholder, e proprietari. Un iter che si inserisce nella procedura, avviata lo scorso agosto, mediante cui tutti gli operatori interessati possono presentare progetti per il recupero degli spazi abbandonati. Pensate un’area di circa 10mila mq. A partire dallo scorso 26 agosto infatti, ed entro il 24 novembre, potranno giungere proposte che saranno poi oggetto di una consultazione on line sul portale istituzionale aperta ai cittadini. Questi ultimi potranno lasciare i loro contributi rispetto alle proposte pervenute”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599