“Contiamo entro i primi mesi del 2020 di restituire il parco di Piazza Federico Sacco ai cittadini e rendere nuovamente fruibile ai più piccini il parco giochi”. L’importante annuncio è arrivato dalla Presidente della Commissione Capitolina Lavori Pubblici Alessandra Agnello al termine di una seduta alla quale ha partecipato anche la Presidente della Commissione Ambiente del IV Municipio Claudia Nastrucci. Il Parco di Piazza Federico Sacco è un’area verde chiusa a causa di un crepaccio profondo un paio di metri e sul quale sono già stati eseguiti i sopralluoghi dai Dipartimenti SIMU e Ambiente in collaborazione con gli speleologi di Roma Sotterranea. “In questa settimana – spiega Alessandra Agnello – saranno effettuate accurate e ulteriori indagini dirette a verificare la reale estensione della cavità e, più in generale, lo stato del suolo dell’intera superficie del parco. Successivamente, una volta appurate le reali condizioni del sottosuolo, i Dipartimenti SIMU e Ambiente potranno stabilire gli interventi di risanamento necessari, che potrebbero consistere nel semplice riempimento della cavità o in operazioni più complesse da mandare in gara. Per questi lavori, che saranno presumibilmente eseguiti i primi mesi dell’anno nuovo, abbiamo chiesto i fondi all’interno del piano triennale degli investimenti 2020 – 2022”.
Primo piano
Provvedimento preso da Questore di Roma
Sospesa la licenza di un locale di Roma nel quartiere di Casal Bruciato
Il rogo partito da una discarica abusiva
Vasto incendio in Via di Ponte Mammolo a Roma
Corsi di formazione professionale digitale per aiutare i detenuti a reinserirsi nel mondo del lavoro
'Reoassunto': parte dal carcere di Rebibbia il progetto di 4 giovani laureati per il reinserimento dei detenuti
Il murale è stato restaurato con eco-pitture
Roma: Il murale di Zerocalcare 'Mammuth' a Rebibbia purificherà l'aria
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
L’animale ha un proprietario in regola ed è in sicurezza
Pitone abbandonato tra le strade di San Basilio: è una fake news
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante
L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
9 arrestati anche per furti e rapine
Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599