martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Problemi del trasporto pubblico

Vigne Nuove, i residenti chiedono più attenzione

Vigne Nuove, i residenti chiedono più attenzione
I residenti del quartiere Vigne Nuove continuano ad affrontare i numerosi disagi legati ad un territorio che sembra esser stato dimenticato dalle istituzioni. Nella zona infatti continuano a persistere una serie di annose problematiche irrisolte che quotidianamente mettono a dura prova la pazienza dei cittadini. Prima fra tutte, quella relativa alla rete del trasporto pubblico; attualmente infatti la frequenza delle linee ATAC che attraversano l’area risulta quanto mai inefficiente, tanto che spesso i residenti sono costretti ad aspettare fino a 30 minuti prima di poter salire sull’autobus di cui necessitano. Inoltre, zone come il Tufello e Villa di Faonte risultano scarsamente collegate con il quartiere Vigne Nuove e avrebbero bisogno di un potenziamento delle tratte attuali. Infine, tanti sono i lavoratori che invocano il ripristino degli autobus notturni (come la linea ATAC N13), che potrebbero facilitare il rientro a casa di tutte quelle persone che finiscono di svolgere le proprie mansioni professionali dopo la mezzanotte. Quello dei trasporti tuttavia non è l’unico problema che i cittadini devono affrontare. A tenere banco, ci sono anche le spinose questioni legate alla scarsa manutenzione del verde pubblico e ai pochi controlli eseguiti dalle forze dell’ordine all’interno dei numerosi stabili abbandonati dislocati nella zona, divenuti dormitori improvvisati per sbandati e senzatetto, nonché luoghi in cui si consumano compravendite illegali. Poi, c’è la funesta situazione legata all’edilizia popolare e a quella convenzionata. Per quanto concerne la prima, tante sono state nel corso degli ultimi mesi le segnalazioni da parte dei residenti, i quali continuano a lamentare un crescente degrado nelle palazzine che sorgono tra via delle Vigne Nuove e Casale Nei, dove spesso vengono a mancare servizi di prima necessità come acqua e corrente, nonché un’adeguata manutenzione, con conseguente deterioramento delle strutture talvolta pesantemente danneggiate. Per quanto riguarda l’edilizia convenzionata della zona, il mercato immobiliare ad essa collegato continua ad essere fermo, a causa delle ingenti affrancazioni richieste dal Comune di Roma per poter rivendere le case a prezzo di mercato. “Le problematiche che affliggono il nostro territorio sono tante, stiamo cercando di trovare valide soluzioni – ha dichiarato Luciano Gagliardi, presidente del CdQ Vigne Nuove – Per potenziare il trasporto pubblico di zona, avevamo richiesto un prolungamento di 3,5 km della linea ATAC 82, con appena dieci minuti in più di percorrenza, ma non siamo stati ascoltati. Stesso discorso – continua – per quanto riguarda le aree verdi, con alberi che cadono, parchi abbandonati e pochissimi giardinieri che possono intervenire”. Su quest’ultima questione, si è espresso Francesco Pieroni, assessore all’Ambiente del Municipio III: “Recentemente, grazie anche alla collaborazione con il Servizio Giardini, abbiamo provveduto a bonificare l’area verde, circa due ettari, situata nelle vicinanze di via Valvassura, alla quale auspichiamo di dare presto una funzione sociale. Sono inoltre previsti interventi di sfalcio e manutenzione presso il parco di via Giuseppe Imer e presso largo Fratelli Lumière”.

Andrea Lepone

11/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Intervento dei Vigili del fuoco

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri

Roma, via Nomentana, filobus della linea 90 in fiamme. Tutti salvi i passeggeri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
Il Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale ha annunciato oggi un passo significativo verso il miglioramento del servizio di trasporto...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.