mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Problemi del trasporto pubblico

Vigne Nuove, i residenti chiedono più attenzione

Vigne Nuove, i residenti chiedono più attenzione

I residenti del quartiere Vigne Nuove continuano ad affrontare i numerosi disagi legati ad un territorio che sembra esser stato dimenticato dalle istituzioni. Nella zona infatti continuano a persistere una serie di annose problematiche irrisolte che quotidianamente mettono a dura prova la pazienza dei cittadini. Prima fra tutte, quella relativa alla rete del trasporto pubblico; attualmente infatti la frequenza delle linee ATAC che attraversano l’area risulta quanto mai inefficiente, tanto che spesso i residenti sono costretti ad aspettare fino a 30 minuti prima di poter salire sull’autobus di cui necessitano. Inoltre, zone come il Tufello e Villa di Faonte risultano scarsamente collegate con il quartiere Vigne Nuove e avrebbero bisogno di un potenziamento delle tratte attuali. Infine, tanti sono i lavoratori che invocano il ripristino degli autobus notturni (come la linea ATAC N13), che potrebbero facilitare il rientro a casa di tutte quelle persone che finiscono di svolgere le proprie mansioni professionali dopo la mezzanotte. Quello dei trasporti tuttavia non è l’unico problema che i cittadini devono affrontare. A tenere banco, ci sono anche le spinose questioni legate alla scarsa manutenzione del verde pubblico e ai pochi controlli eseguiti dalle forze dell’ordine all’interno dei numerosi stabili abbandonati dislocati nella zona, divenuti dormitori improvvisati per sbandati e senzatetto, nonché luoghi in cui si consumano compravendite illegali. Poi, c’è la funesta situazione legata all’edilizia popolare e a quella convenzionata. Per quanto concerne la prima, tante sono state nel corso degli ultimi mesi le segnalazioni da parte dei residenti, i quali continuano a lamentare un crescente degrado nelle palazzine che sorgono tra via delle Vigne Nuove e Casale Nei, dove spesso vengono a mancare servizi di prima necessità come acqua e corrente, nonché un’adeguata manutenzione, con conseguente deterioramento delle strutture talvolta pesantemente danneggiate. Per quanto riguarda l’edilizia convenzionata della zona, il mercato immobiliare ad essa collegato continua ad essere fermo, a causa delle ingenti affrancazioni richieste dal Comune di Roma per poter rivendere le case a prezzo di mercato. “Le problematiche che affliggono il nostro territorio sono tante, stiamo cercando di trovare valide soluzioni – ha dichiarato Luciano Gagliardi, presidente del CdQ Vigne Nuove – Per potenziare il trasporto pubblico di zona, avevamo richiesto un prolungamento di 3,5 km della linea ATAC 82, con appena dieci minuti in più di percorrenza, ma non siamo stati ascoltati. Stesso discorso – continua – per quanto riguarda le aree verdi, con alberi che cadono, parchi abbandonati e pochissimi giardinieri che possono intervenire”. Su quest’ultima questione, si è espresso Francesco Pieroni, assessore all’Ambiente del Municipio III: “Recentemente, grazie anche alla collaborazione con il Servizio Giardini, abbiamo provveduto a bonificare l’area verde, circa due ettari, situata nelle vicinanze di via Valvassura, alla quale auspichiamo di dare presto una funzione sociale. Sono inoltre previsti interventi di sfalcio e manutenzione presso il parco di via Giuseppe Imer e presso largo Fratelli Lumière”.

Andrea Lepone

11/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.