Circa 4 milioni di euro per la bonifica delle aree di Monte Stallonara, del Parco di Centocelle, e l’ex discarica di Lunghezza. È stata firmata infatti una convenzione tra Roma Capitale e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lo svolgimento di indagini ambientali, interventi di messa in sicurezza e bonifica delle zone all’interno del Parco di Centocelle, della ex discarica di Lunghezza e dell’area di Monte Stallonara. Per gli interventi di bonifica sono previsti gli stanziamenti di 500 mila euro per la bonifica del Parco di Centocelle, di oltre 3 milioni di euro per la ex discarica di Lunghezza, e di circa 240 mila euro per Monte Stallonara. L’accordo prevede che il Provveditorato svolga le attività di Stazione Appaltante, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, la direzione lavori e le operazioni di collaudo, con oneri a carico della Direzione Rifiuti di Roma Capitale. Quest’ultima, da parte sua, provvederà a liquidare, con i fondi messi a disposizione, le spese e, in riferimento all’appalto aggiudicato, procederà alla liquidazione degli stati di avanzamento lavori e dei relativi certificati di pagamento a seguito di acquisizione di regolari fatture elettroniche e della documentazione amministrativo-contabile del Provveditorato. “Finalmente verranno indagate e se necessario, secondo normativa vigente, bonificate aree della nostra città in cui abbiamo registrato forti problemi legati allo smaltimento di rifiuti, in molti casi illecito. I cittadini da tempo chiedevano un intervento da parte delle istituzioni e questa è la nostra risposta concreta: circa 4 milioni di euro per bonificare zone come quella di Monte Stallonara, quella dell’ex discarica di Lunghezza e, infine, il Parco di Centocelle in cui per decenni sono stati smaltiti illecitamente rifiuti di ogni genere” queste le parole della Sindaca di Roma Virginia Raggi.
Primo piano
16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima
“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599