sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista al consigliere Angelo Sturni

“Personale e assunzioni, Giunta Raggi al lavoro”. Graduatorie e nuovi concorsi

“Personale e assunzioni, Giunta Raggi al lavoro”. Graduatorie e nuovi concorsi

Personale e assunzioni, tra criticità e rilancio. L’amministrazione capitolina, guidata dalla sindaca Virginia Raggi, è consapevole che, anche e soprattutto con un numero più elevato di risorse umane, è possibile assicurare al cittadino romano un servizio pubblico più dignitoso e avere, al contempo, una macchina amministrativa più efficace ed efficiente. Da tre anni di mandato amministrativo a questa parte, dunque, seppur tra mille difficoltà, il Campidoglio grillino ha cercato di lavorare per incrementare le risorse umane a disposizione (attualmente i lavoratori comunali sono circa 24mila, ndr): l’esempio più fulgido è l’assunzione di numerosi agenti di Polizia Municipale per implementare il controllo e la sicurezza del territorio. Un lavoro di quantità, ma anche di qualità.

NUOVE ASSUNZIONI: PRIMA QUELLI IN GRADUATORIA, POI NUOVI CONCORSI

A fare il punto sull’operato grillino in questa delicata materia è stato Angelo Sturni, consigliere comunale pentastellato, presidente della Commissione “ Statuto e Innovazione Tecnologica” e componente delle Commissioni “Urbanistica” e “Patrimonio”. “Come gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle – afferma Sturni a Il Caffè di Roma -, siamo sempre stati a favore, prima di tutto, dello scorrimento delle graduatorie e, quindi, dei concorsi e abbiamo sempre votato atti e provvedimenti in assemblea capitolina che andavano in questa direzione”. Il Consigliere parla poi delle azioni presenti e future: “Inoltre, abbiamo prodotto un altro atto di indirizzo, volto alla promozione di nuovi concorsi per nuove figure anche tecniche all’interno della macchina amministrativa di Roma Capitale: ovviamente questo dovrà avvenire solamente a valle della conclusione dello scorrimento delle graduatorie, sia interne che esterne, al momento in piedi”.

OK AD UN NUOVO CONTRATTO DECENTRATO PER DIPENDENTI

Tra le priorità certamente figura il nuovo contratto collettivo decentrato integrativo dei dipendenti di Roma Capitale, approvato recentemente in giunta comunale. È stato così ratificato il testo già firmato dalla sindaca Virginia Raggi, dall’Assessore al Personale Antonio De Santis e dalle organizzazioni sindacali di categoria, in cui si conferma e rafforza l’impianto del contratto firmato nel luglio 2017, che segnò il superamento dell’atto unilaterale. Ha sottolineato l’assessore De Santis sul tema: “L’approvazione certifica ulteriormente il lavoro di rigenerazione strutturale che stiamo garantendo alla macchina amministrativa capitolina. Nel complesso il 22% del corpo dei dipendenti capitolini è costituito da personale inserito negli ultimi 3 anni. Un percorso senza precedenti, a sostegno dei lavoratori e dei servizi per la città”. Dura critica al documento è arrivata, invece, dal Coordinamento Romano dell’Ugl, che ha denunciato: “É stata colpita duramente la fascia degli impiegati di categoria C, che rappresenta la base e conseguentemente la vera forza lavoro dei dipendenti. Aggirando normative superiori, che prevedono l’indennizzo degli incarichi di responsabilità anche a questi lavoratori, il Comune – ha aggiunto il sindacato – ha stabilito arbitrariamente che a tali incarichi potranno accedere esclusivamente coloro che rivestivano un ruolo apicale quasi un decennio fa, andando così ad inventare, una categoria nella categoria, assolutamente non prevista dai contratti nazionali”.

11/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.