mercoledì, 31 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

il Campidoglio non si tira indietro

Stadio della Roma, la partita si fa dura

Stadio della Roma, la partita si fa dura

La partita si fa dura. Non parliamo solo di calcio anche se di mezzo c’è uno stadio, quello della Roma. Il 16 ottobre scorso il Comune di Roma ha inviato una prima bozza della convenzione urbanistica alla società giallorossa e alla Eurnova, proprietaria dei terreni di Tor di Valle, su cui dovrebbe nascere la nuova arena calcistica. Praticamente una bozza di contratto con modalità, costi, cronoprogramma ed eventuali penali nella costruzione del maxi impianto sportivo. Della bozza però nessuno, o meglio, solo pochi fedelissimi della Raggi ne sanno qualcosa, ancora meno i privilegiati che l’hanno potuta leggere, tanto che l’Autorità Nazionale Anti Corruzione, su richiesta dell’associazione Carte in Regola, il 23 ottobre scorso ha notificato al Comune e alla Regione una richiesta di trasparenza degli atti. Un ultimo atto, quasi il canto di un cigno, firmato da uno dei più famosi magistrati d’Italia, Raffaele Cantone, da anni a capo dell’ANAC, prima del suo addio dopo la rottura con il governo gialloverde, avvenuto alcuni mesi fa.

L’ATTACCO DELLA GRANCIO

“È un modo di fare di quest’amministrazione” ci ha raccontato Cristina Grancio, consigliera capitolina, fuoriuscita del M5S ed ora anche vicepresidente della Commissione Urbanistica del Comune di Roma. “Nascondono gli atti, non mettono neanche noi consiglieri in condizioni di visionarli, nella speranza che l’iter vada avanti senza intoppi. Mi pare assurdo  che io debba venire a conoscenza di un atto così importante per la nostra città, come lo è la Convenzione per lo Stadio, da un giornale. Eppure, ho fatto delle richieste formali a cui mi è stato risposto che si tratta di atti non completi e quindi l’accesso può essere negato. Un’assurdità: dovrei aspettare quindi che un atto sia concluso e approvato per poterlo visionare? Ho depositato una denuncia querela nei confronti dell’Amministrazione capitolina e poi mi chiedo: perché è il vicedirettore Generale del Comune di Roma che sta portando avanti il dossier sulla Convenzione, quando è chiaro che si tratta di materie del Dipartimento Urbanistica?”. Il Caffè di Roma ha provato a contattare più volte il dirigente dell’Ufficio deputato a rispondere alla consigliera Grancio, dottor Roberto Botta, il quale ha preferito non rispondere.

CARTE IN REGOLA: “TRASPARENZA SOLO APPARENTE”

Eppure il Campidoglio “casa di vetro” è stato uno dei cavalli di battaglia con cui il Movimento 5 Stelle si è presentato agli elettori: “C’è una trasparenza apparente – ci dice Anna Maria Bianchi, Presidente di Carte in Regola, un’associazione che da sempre si batte per la trasparenza e la legalità – un cittadino che vuole capirci qualcosa in più del progetto dello Stadio della Roma, si trova davanti ad una quantità di elaborati che, sia nel sito web della Regione Lazio che in quello del Comune di Roma, sono stati pubblicati senza alcuna guida  e  con denominazioni spesso incomprensibili, difficilmente accessibili persino per gli addetti ai lavori. Stiamo parlando di varianti al Piano Regolatore, di opere impattanti per i cittadini che hanno il diritto di essere messi a conoscenza dei dettagli e anche, eventualmente, di poter far presente le proprie obiezioni. Ci verrà riconosciuto questo diritto oppure si saprà tutto quando ormai le decisioni saranno già state prese? Ho apprezzato l’invito che l’Anac ha inviato al Comune e alla Regione – ha continuato la Bianchi –  affinché, in generale, il processo che va verso la definizione della Convenzione sia il più trasparente possibile. A nostro avviso dovrebbe essere  resa nota la versione finale della convenzione che approderà alle commissioni capitoline, ai municipi e infine in aula per il voto”. La Bianchi ricorda infine che nel 2013 la Raggi, insieme agli altri 3 consiglieri M5S e ad altri consiglieri  (PD, SEL e FI),   presentò  una mozione, poi approvata,  per istituire anche a Roma l’Open Municipio, strumento attraverso il quale i cittadini possono conoscere, consultando una piattaforma on line, le decisioni che l’amministrazione è in procinto di  prendere. Tutto ciò ha costituito solo belle parole e niente di più?

CARTELLINO GIALLO AI CONSIGLIERI CAPITOLINI

Oltre alla lettera dell’Anac, proprio negli ultimi giorni di ottobre,  è arrivata in Campidoglio anche una lettera di diffida di associazioni e comitati di quartiere indirizzata a tutti i consiglieri capitolini qualora firmassero la variante urbanistica al Piano Regolatore, già approvata in Conferenza dei servizi. Le motivazioni sono molteplici: non può essere stipulata la Convenzione senza che la variante sia stata adottata dal Comune e approvata dalla Regione: i terreni su cui dovrebbe sorgere il “Business Park” con annesso Stadio sono ad alto rischio idrogeologico (come vi abbiamo raccontato anche con l’intervista al presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Roberto Troncarelli) e quindi con vincolo di inedificabilità assoluta. Gli investimenti previsti per le opere legate al trasporto pubblico e alla viabilità sono, per il momento, assolutamente insufficienti.  

ALTRA STANGATA SUL PROGETTO: 20 MILIONI EXTRA DA PAGARE

Come se non bastasse nei giorni scorsi si è conclusa una procedura di controllo voluta dalla stessa Raggi dopo l’inchiesta giudiziaria sullo Stadio. Tra le varie relazioni arrivate sul tavolo della sindaca, però, quella dell’Ufficio Urbanistica lega il parere favorevole all’iter ad un supplemento di circa 20 milioni di euro che l’A.S. Roma ed Eurnova dovranno versare nelle casse capitoline per degli errori sul valore di alcune cubature di proprietà del Comune. Non sono proprio briciole visto che il tempo stringe: con l’inizio di dicembre si aprirà il processone a Luca Parnasi e agli altri 11 imputati, tra politici e tecnici, e sappiamo che la parola “processo”, per i duri e puri del M5S, risveglia istinti giustizialisti che finora sono stati abilmente tenuti sottotraccia. Strano, ma non troppo, visto il peso che ha il tifo in una città come Roma, che gli accertamenti giudiziari siano stati slegati molto frettolosamente dallo Stadio di Tor di Valle come se la (presunta) bontà del progetto e i suoi (presunti) risvolti positivi per la cittadinanza (anche quella di fede non giallorossa) potessero cancellare il fatto che i giudici dovranno esprimersi prima di tutto sul voto che il 22 dicembre del 2014 in Consiglio Comunale approvò l’interesse pubblico dell’opera, voto senza il quale non sarebbe caduto nessun vincolo paesaggistico e non si sarebbe dato il via neanche al più piccolo disegno del futuro stadio. A fronte di tutto ciò, Sindaca, Giunta e Consiglio continuano a mostrare ottimismo, con dichiarazioni che sostengono che lo stadio si farà.

Luca Rossi

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Una coppia acquista una ciotola per un cagnetto appeno adottato e vince 25 mila euro alla lotteria degli scontrini. È quanto comunica l’Agenzia delle...

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.