domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

il Campidoglio non si tira indietro

Stadio della Roma, la partita si fa dura

Stadio della Roma, la partita si fa dura
La partita si fa dura. Non parliamo solo di calcio anche se di mezzo c’è uno stadio, quello della Roma. Il 16 ottobre scorso il Comune di Roma ha inviato una prima bozza della convenzione urbanistica alla società giallorossa e alla Eurnova, proprietaria dei terreni di Tor di Valle, su cui dovrebbe nascere la nuova arena calcistica. Praticamente una bozza di contratto con modalità, costi, cronoprogramma ed eventuali penali nella costruzione del maxi impianto sportivo. Della bozza però nessuno, o meglio, solo pochi fedelissimi della Raggi ne sanno qualcosa, ancora meno i privilegiati che l’hanno potuta leggere, tanto che l’Autorità Nazionale Anti Corruzione, su richiesta dell’associazione Carte in Regola, il 23 ottobre scorso ha notificato al Comune e alla Regione una richiesta di trasparenza degli atti. Un ultimo atto, quasi il canto di un cigno, firmato da uno dei più famosi magistrati d’Italia, Raffaele Cantone, da anni a capo dell’ANAC, prima del suo addio dopo la rottura con il governo gialloverde, avvenuto alcuni mesi fa.

L’ATTACCO DELLA GRANCIO

“È un modo di fare di quest’amministrazione” ci ha raccontato Cristina Grancio, consigliera capitolina, fuoriuscita del M5S ed ora anche vicepresidente della Commissione Urbanistica del Comune di Roma. “Nascondono gli atti, non mettono neanche noi consiglieri in condizioni di visionarli, nella speranza che l’iter vada avanti senza intoppi. Mi pare assurdo  che io debba venire a conoscenza di un atto così importante per la nostra città, come lo è la Convenzione per lo Stadio, da un giornale. Eppure, ho fatto delle richieste formali a cui mi è stato risposto che si tratta di atti non completi e quindi l’accesso può essere negato. Un’assurdità: dovrei aspettare quindi che un atto sia concluso e approvato per poterlo visionare? Ho depositato una denuncia querela nei confronti dell’Amministrazione capitolina e poi mi chiedo: perché è il vicedirettore Generale del Comune di Roma che sta portando avanti il dossier sulla Convenzione, quando è chiaro che si tratta di materie del Dipartimento Urbanistica?”. Il Caffè di Roma ha provato a contattare più volte il dirigente dell’Ufficio deputato a rispondere alla consigliera Grancio, dottor Roberto Botta, il quale ha preferito non rispondere.

CARTE IN REGOLA: “TRASPARENZA SOLO APPARENTE”

Eppure il Campidoglio “casa di vetro” è stato uno dei cavalli di battaglia con cui il Movimento 5 Stelle si è presentato agli elettori: “C’è una trasparenza apparente – ci dice Anna Maria Bianchi, Presidente di Carte in Regola, un’associazione che da sempre si batte per la trasparenza e la legalità – un cittadino che vuole capirci qualcosa in più del progetto dello Stadio della Roma, si trova davanti ad una quantità di elaborati che, sia nel sito web della Regione Lazio che in quello del Comune di Roma, sono stati pubblicati senza alcuna guida  e  con denominazioni spesso incomprensibili, difficilmente accessibili persino per gli addetti ai lavori. Stiamo parlando di varianti al Piano Regolatore, di opere impattanti per i cittadini che hanno il diritto di essere messi a conoscenza dei dettagli e anche, eventualmente, di poter far presente le proprie obiezioni. Ci verrà riconosciuto questo diritto oppure si saprà tutto quando ormai le decisioni saranno già state prese? Ho apprezzato l’invito che l’Anac ha inviato al Comune e alla Regione – ha continuato la Bianchi –  affinché, in generale, il processo che va verso la definizione della Convenzione sia il più trasparente possibile. A nostro avviso dovrebbe essere  resa nota la versione finale della convenzione che approderà alle commissioni capitoline, ai municipi e infine in aula per il voto”. La Bianchi ricorda infine che nel 2013 la Raggi, insieme agli altri 3 consiglieri M5S e ad altri consiglieri  (PD, SEL e FI),   presentò  una mozione, poi approvata,  per istituire anche a Roma l’Open Municipio, strumento attraverso il quale i cittadini possono conoscere, consultando una piattaforma on line, le decisioni che l’amministrazione è in procinto di  prendere. Tutto ciò ha costituito solo belle parole e niente di più?

CARTELLINO GIALLO AI CONSIGLIERI CAPITOLINI

Oltre alla lettera dell’Anac, proprio negli ultimi giorni di ottobre,  è arrivata in Campidoglio anche una lettera di diffida di associazioni e comitati di quartiere indirizzata a tutti i consiglieri capitolini qualora firmassero la variante urbanistica al Piano Regolatore, già approvata in Conferenza dei servizi. Le motivazioni sono molteplici: non può essere stipulata la Convenzione senza che la variante sia stata adottata dal Comune e approvata dalla Regione: i terreni su cui dovrebbe sorgere il “Business Park” con annesso Stadio sono ad alto rischio idrogeologico (come vi abbiamo raccontato anche con l’intervista al presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Roberto Troncarelli) e quindi con vincolo di inedificabilità assoluta. Gli investimenti previsti per le opere legate al trasporto pubblico e alla viabilità sono, per il momento, assolutamente insufficienti.  

ALTRA STANGATA SUL PROGETTO: 20 MILIONI EXTRA DA PAGARE

Come se non bastasse nei giorni scorsi si è conclusa una procedura di controllo voluta dalla stessa Raggi dopo l’inchiesta giudiziaria sullo Stadio. Tra le varie relazioni arrivate sul tavolo della sindaca, però, quella dell’Ufficio Urbanistica lega il parere favorevole all’iter ad un supplemento di circa 20 milioni di euro che l’A.S. Roma ed Eurnova dovranno versare nelle casse capitoline per degli errori sul valore di alcune cubature di proprietà del Comune. Non sono proprio briciole visto che il tempo stringe: con l’inizio di dicembre si aprirà il processone a Luca Parnasi e agli altri 11 imputati, tra politici e tecnici, e sappiamo che la parola “processo”, per i duri e puri del M5S, risveglia istinti giustizialisti che finora sono stati abilmente tenuti sottotraccia. Strano, ma non troppo, visto il peso che ha il tifo in una città come Roma, che gli accertamenti giudiziari siano stati slegati molto frettolosamente dallo Stadio di Tor di Valle come se la (presunta) bontà del progetto e i suoi (presunti) risvolti positivi per la cittadinanza (anche quella di fede non giallorossa) potessero cancellare il fatto che i giudici dovranno esprimersi prima di tutto sul voto che il 22 dicembre del 2014 in Consiglio Comunale approvò l’interesse pubblico dell’opera, voto senza il quale non sarebbe caduto nessun vincolo paesaggistico e non si sarebbe dato il via neanche al più piccolo disegno del futuro stadio. A fronte di tutto ciò, Sindaca, Giunta e Consiglio continuano a mostrare ottimismo, con dichiarazioni che sostengono che lo stadio si farà.

Luca Rossi

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
In vista dei prossimi referendum dell'8 e 9 giugno Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come presidente di seggio.Memori dell’esperienza delle...

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.