mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

incontro tra i sindaci dei comuni

Poste, maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni

Poste, maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni

L’ufficio postale come presidio sociale e di sviluppo per una comunità. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso dell’incontro pubblico promosso da Poste Italiane e titolato ‘Sindaci d’Italia’, il secondo della serie, che si è tenuto dentro la Nuvola dell’Eur lo scorso 28 ottobre. Un evento dedicato soprattutto a quei piccoli comuni sotto i 5mila abitanti che troppo spesso vedono diminuire o sparire servizi pubblici essenziali: uffici postali, sportelli Atm (ovvero bancomat) e Pos gratuiti (i dispositivi per il pagamento con carta di credito e bancomat).  E in quegli angoli dimenticati della Penisola, quando si riesce a non chiudere un ufficio postale o semplicemente ad installare uno sportello automatico, si tratta di una vittoria. Lo sanno bene, ad esempio, gli abitanti di Germagno, paesino di 192 anime nel cuore dell’Alto Piemonte, dove a marzo è arrivato finalmente il primo Postamat. E lo hanno toccato con mano anche gli 80 residenti di Badarili, il comune più piccolo della Sardegna, dove da poco è in servizio anche un postino. Sono due delle tante realtà interessate dal maxi-piano di investimenti per i piccoli comuni varato da Poste Italiane. “Una vittoria che dovete rivendicare”, l’ha definita Antonio Decaro, presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani, (Anci), di fronte alla governance del colosso postale italiano ed a una grande platea di sindaci di comuni sotto i 5mila abitanti, seduti dietro al Presidente del consiglio Giuseppe Conte e ad una delegazione del Governo.

UN SUCCESSO ANCHE IL SECONDO APPUNTAMENTO

È trascorso un anno dal primo appuntamento ed il bilancio è nettamente positivo, condito da promesse mantenute: nessun ufficio postale è stato chiuso, già 600 sportelli Atm installati nei comuni senza ufficio postale, servizio tesoreria attivato per tutti i richiedenti. “Poste Italiane – ha detto l’amministratore delegato Matteo Del Fante – ha realizzato gli impegni assunti nel 2018 con i piccoli Comuni. Siamo consapevoli dell’importanza strategica della presenza capillare delle Poste e della nostra capacità di collegare i territori alle istituzioni e ai servizi erogati centralmente: la nostra azienda accorcia le distanze, agevola le relazioni, direi che è una sorta di intermediario tra le diverse aree del Paese”. Sono già 14mila gli interventi del piano realizzati.

POS GRATUITI IN VISTA

Il prossimo passo sarà la concessione in comodato d’uso gratuito dei Pos, ovvero i dispositivi di pagamento elettronico. Prospetti che fanno il paio con i dati finanziari che ruotano attorno all’attività della Spa partecipata da Cassa Depositi e Prestiti e dal Ministero dell’Economia e Finanze. Si parla di un impatto di 11,9 miliardi di euro sul Pil, di 7,5 miliardi sul reddito da lavoro, a cui si aggiungono 1,7 miliardi di contributi alla pubblica amministrazione. “Questa non è più la stagione dei tagli lineari, che così tanto hanno penalizzato i territori, soprattutto i piccoli centri – ha scandito il premier Conte –  e l’impegno di Poste è strategico in questo senso. Gli uffici postali sono un presidio di coesione sociale”. Dunque l’impegno di Poste per le piccole realtà italiane continua, anche perché – per usare le parole del Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri – “i piccoli Comuni sono l’Italia: senza di essi l’Italia non sarebbe se stessa”.

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.