sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nessuna guida

Procura senza capo: si riparte da 3 candidati

Procura senza capo: si riparte da 3 candidati

Qualcosa si muove, in ambito nomine. Si è aperto il secondo round per dare un capo alla Procura di Roma, considerata coi suoi cento magistrati in servizio la più influente d’Italia e ‘scoperta’ da maggio, ovvero dal pensionamento di Giuseppe Pignatone che risale ormai a 6 mesi fa. Il Csm ha finalmente riaperto la partita. La Quinta commissione ha ascoltato a Palazzo dei Marescialli, sede del Consiglio Superiore della Magistratura, i magistrati candidati. Un tema ancora bollente considerato che a giugno aveva scatenato uno scandalo istituzionale e giudiziario senza precedenti: cinque togati costretti a dimettersi così come il Procuratore Generale della Cassazione, Riccardo Fuzio, che si è ritrovato indagato a Perugia per rivelazione di segreto d’ufficio assieme a Luca Palamara, pm di piazzale Clodio sospeso perché accusato di corruzione, e per di più ritenuto il grande manovratore per far optare per Roma a una nomina improntata alla discontinuità dalla linea Pignatone.

LO SCENARIO È CAMBIATO

Lo scenario ora è cambiato. Dopo lo scandalo che ha travolto il Csm nei mesi scorsi, il toto nomine per individuare il nuovo capo della Procura di Roma è uscito dalla cronaca dei giornali per continuare nelle stanze dei poteri. Intanto Giuseppe Pignatone, da pensionato, è stato nominato giudice del Papa in veste di Presidente del Tribunale del Vaticano, ritrovandosi per di più – ironia della sorte – come pm in aula Alessandro Diddi, l’avvocato di Salvatore Buzzi, il presunto gran corruttore delle coop considerato assieme al boss, Massimo Carminati, al vertice di Mafia Capitale. Una Mafia che mafia non era, come ha stabilito da pochi giorni la Corte di Cassazione, senza ormai lasciare ombre di dubbio.

VIA ALLE AUDIZIONI

Tra i primi candidati ad essere ascoltati Marcello Viola, il procuratore generale di Firenze che il 23 maggio aveva preso più voti (4 per precisione) dalla vecchia Commissione e che è stato il candidato sponsorizzato anche dal pm Palamara e dai parlamentari Pd Luca Lotti e Cosimo Ferri, ora passati con Italia Viva (non indagati). “Si vira su Viola”, aveva detto Lotti all’incontro notturno in un hotel romano con i cinque ormai ex togati del Csm. Ascoltato in prima battuta anche Francesco Lo Voi, procuratore di Palermo, di Magistratura Indipendente come Viola, che a maggio aveva preso un voto come Giuseppe Creazzo (procuratore capo a Firenze), ma partiva come favorito, ben visto soprattutto dai “pignatoniani”.

LA PAROLA ANCHE AL REGGENTE PRESTIPINO

Nella prima tornata è stato sentito pure Michele Prestipino, procuratore aggiunto a Roma, reggente da sei mesi di piazzale Clodio, magistrato di punta per anni  e fedelissimo di Pignatone, non votato cinque mesi fa, ma poi dato sempre più per favorito dai rumors degli ambiti giudiziari.

LA PARTITA SI È RIAPERTA

La partita, insomma, si è riaperta. Lo scandalo nomine durante le audizioni è stato lasciato fuori tranne che per una domanda rivolta a Viola: “Sapeva degli intrighi emersi con l’inchiesta di Perugia?”. Ossia saltati fuori dopo l’iscrizione di Palamara (ex presidente dell’Anm e consigliere del Csm fino al 2018, nel registro degli indagati, che grazie al trojan piazzato sul cellulare del magistrato ha rivelato i potenziali intrighi. “Ho appreso di quelle conversazioni dalla stampa”, ha spiegato il procuratore generale di Firenze, “Ne ero all’oscuro”. Come si vocifera nei corridoi di Palazzo Marescialli, sede del CSM,  il candidato che per più consiglieri avrebbe dato l’impressione di avere il polso della procura di Roma è stato comunque Prestipino, che da procuratore aggiunto ha seguito Pignatone prima a Reggio Calabria e poi a piazzale Clodio, e da maggio di fatto procuratore vicario. Viola invece è stato ritenuto “brillante”, mentre Lo Voi “deciso”. 

Valery Palmieri

08/11/2019
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.