Il IX Municipio ha votato all’unanimità di tutte le forze politiche l’atto di adesione alla Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (19 maggio) e iniziative di sensibilizzazione sul tema nel territorio. “Dopo il parere positivo nelle scorse settimane in commissione VI scuola, cultura, turismo e sport, ed in commissione I Politiche sociali e giovanili – spiega la consigliera Alessandra Tallarico – finalmente l’atto è arrivato in Aula dove si è creato un momento di confronto ed approfondimento grazie alla presenza di alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale AMICI Onlus”. “Quest’atto – sottolinea – nasce da un’esperienza personale che mi ha consentito di capire l’importanza di creare una sempre maggiore consapevolezza su queste patologie aprendo una strada verso miglioramenti della qualità di vita delle persone che ne sono affette, a cominciare da quelle in età pediatrica; sono molti i bisogni ancora non soddisfatti, a partire dall’esigenza di una presa in carico globale che integri gli aspetti sanitari e quelli sociali. Un atto che si pone in linea con le progettualità già in essere nel Piano Sociale Municipale 2018-2020. E tra le richieste è nostro desiderio promuovere l’accensione serale con il colore viola di un monumento nel territorio municipale in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (19 maggio). Anche quest’anno nel mondo ed in Italia sono stati accesi tantissimi monumenti, a Roma si è tinto di viola l’Arco di Costantino”. “Con questo atto – chiosa la Tallarico – chiediamo altresì che le autorità regionali e nazionali competenti intervengano per garantire un adeguato intervento contemperante tutti gli aspetti dell’assistenza alle persone affette da questa patologia nel rispetto del diritto del malato e delle loro famiglie”.
Primo piano
Dal 23 al 26 novembre
All'Eur torna Roma Arte in Nuvola
Il malcontento dei residenti incontra le risposte delle istituzioni locali
Pedonalizzazione Piazza Cina, le promesse infrante: Angelucci risponde
Tre minorenni collocati in comunità
Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38
Sospesa la licenza al locale
Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Arrestati 3 uomini
Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
I sindacati aprono lo stato di agitazione
Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Assegnazioni nei prossimi mesi
Roma acquista 199 immobili per case popolari
La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma
3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599