sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Emerge una lunga lista di inadempienze

Revocata la concessione al centro sportivo Ferratella

Revocata la concessione al centro sportivo Ferratella

Revoca della concessione. È l’importante decisione presa dal Dipartimento Sport del Comune di Roma nei confronti della Ssd Ferratella, che gestisce l’omonimo impianto sportivo di proprietà comunale di via Quasimodo all’Eur. Il rilevante atto amministrativo emanato dall’autorità capitolina è giunto alla fine di un lungo  lavoro di inchiesta sul centro sportivo effettuato dalla politica del IX Municipio a partire dal 2017 e culminato con una segnalazione effettuata all’Anac alla fine dello scorso anno, da parte della Commissione Trasparenza municipale delle criticità emerse nel corso delle varie istruttorie realizzate dalla politica locale sulla questione. L’autorità Nazionale Anticorruzione ha impiegato 9 lunghi mesi per studiare le carte e chiedere chiarimenti al Comune di  Roma sulla situazione del centro sportivo. Il Campidoglio,  attraverso gli uffici del Dipartimento Sport, due settimane dopo aver ricevuto la lettera dell’Anac, ha revocato la concessione con la società sportiva che da oltre 30 anni gestisce l’impianto sportivo dell’Eur. Alla base della decisione presa dagli uffici capitolini c’è il riscontro di  numerose inadempienze contrattuali della convenzione sottoscritta  dalla Ssd Ferratella con il Comune di Roma e degli obblighi stabiliti nel disciplinare di concessione dell’area assegnata alla società. Inadempienze che dalla lettura di alcuni documenti del Comune di Roma, risultavano conosciute dagli uffici  capitolini ben prima della lettera inviata dall’Anac al Campidoglio, ma  la revoca della concessione dell’impianto sportivo comunale  è stata determinata solamente dopo l’interessamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.  Tutto ciò avvenuto nonostante il Comune di Roma avesse già chiesto spiegazione di alcuni presunti inadempimenti e minacciato la revoca della concessione in caso di mancato riscontro, ben prima dell’intervento dell’Anac.

Una lunga lista di inadempienze

E’ lunga la lista delle inadempienze contestate per l’area in convenzione: molte opere previste non realizzate, diverse variazioni al progetto di convenzione approvato dal Comune di Roma effettuate a volte senza alcuna autorizzazione o comunicazione  all’amministrazione, ricorrendo in alcuni casi a titoli edilizi in sanatoria; contratti di subconcessione firmati senza preventiva autorizzazione del Campidoglio, ma comunicati a posteriori, a volte molto tempo dopo la loro stipula; polizza fideiussoria stipulata solamente due anni prima della scadenza della concessione con un importo nettamente inferiore al valore della polizza rischio incendi. Per quella in concessione il Dipartimento sport comunale ha invece rilevato la realizzazione di due campi da tennis omettendo l’acquisizione dei nulla osta degli enti preposti alla tutela dei vincoli presenti nell’area, come invece raccomandato dallo stesso Dipartimento. La decisione non è giunta inaspettata alla politica municipale: ”Abbiamo analizzato in varie commissioni la vicenda, ha affermato Paolo Mancuso, presidente della commissione urbanistica. Dalle carte emergevano situazioni importanti. Il funzionario del Dipartimento scriveva che molte opere inserite con la convenzione di fatto non sono state realizzate.  E dalla lettura convenzione emergeva la sua decadenza in caso di mancata realizzazione delle opere”. La Ferratella sta preparando il ricorso alla decisione del Comune di Roma. La fine della vicenda è rimandata alla decisione di un tribunale

08/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.