E’ stato attivato ed è ora operativo il protocollo tra il IV Municipio ed il Distretto Asl per la gestione delle dimissioni protette integrate, con un primo investimento di circa 30 mila euro da parte dell’Amministrazione targata Roberta della Casa. Il progetto è rivolto alle donne che abbiano compiuto 60 anni e agli uomini con più di 65 anni che a seguito di un ricovero ospedaliero si trovino in una condizione di parziale o totale, temporanea o permanente, non autosufficienza e che non abbiano una rete familiare in grado di sostenerli nei due mesi successivi alle dimissioni. Principalmente verranno seguiti i pazienti che escono dalle strutture Sandro Pertini e Policlinico Casilino e, secondo disponibilità, anche provenienti dall’Ospedale San Giovanni, Campus Bio Medico, Policlinico Tor Vergata, Vannini e Sant’Eugenio. “La segnalazione – spiega la Presidente del IV Municipio Roberta Della Casa – verrà ovviamente inoltrata dagli stessi Ospedali al nostro servizio sociale che integrerà le prestazioni sanitarie con quelle a carattere sociale, come la cura e l’igiene della persona e degli ambienti in cui vive, la somministrazione di pasti, l’accompagnamento durante le passeggiate e il disbrigo di pratiche e acquisti”. L’obiettivo è sostenere gli anziani soli che a seguito di una invalidità momentanea resterebbero in stato di abbandono ed aiutarli nel percorso di guarigione. “Il progetto fortemente voluto da questo Municipio – conclude la Minisindaca – parte come sperimentazione ma siamo certi che presto potrà diventare un servizio stabile a sostegno degli anziani. Ringrazio la Asl Rm2 per aver condiviso con noi questo importante progetto e per la rete creata con i nostri uffici”.
Primo piano
Torna l'appuntamento annuale al cimitero
30 nuovi itinerari al Verano fino al 12 novembre
Incendio al Marco Simone Golf Club
A fuoco il capannone della Ryder Cup
Segnalati dai cittadini
Polizia, presi altri 4 topi d'appartamento. E fa 29 arrestati grazie anche ai cittadini
Provvedimento preso da Questore di Roma
Sospesa la licenza di un locale di Roma nel quartiere di Casal Bruciato
Il rogo partito da una discarica abusiva
Vasto incendio in Via di Ponte Mammolo a Roma
Corsi di formazione professionale digitale per aiutare i detenuti a reinserirsi nel mondo del lavoro
'Reoassunto': parte dal carcere di Rebibbia il progetto di 4 giovani laureati per il reinserimento dei detenuti
Il murale è stato restaurato con eco-pitture
Roma: Il murale di Zerocalcare 'Mammuth' a Rebibbia purificherà l'aria
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
L’animale ha un proprietario in regola ed è in sicurezza
Pitone abbandonato tra le strade di San Basilio: è una fake news
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599