lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lo sfogo dei pendolari

Monte Mario, nella stazione regna il degrado

Tags, graffiti, vetrate rotte: i muri della stazione Monte Mario narrano tutti i segni macroscopici del degrado imperante nella periferia nord ovest della Città. All’entrata una scritta “Monte Mario” vergata con una bomboletta preannuncia il clima che permea l’intera struttura.  Da sempre vittima di atti grafici e vandalismo, nel 2007 pareti e soffitto della stazione erano stati decorati con murales da artisti contemporanei nell’ambito del  progetto “Arte Metro Roma”. Oggi quei graffiti artistici  sono sopraffatti da scritte e tags di writers. Intere vetrate a ridosso della banchina non ci sono più  e qualcun’altra reca i segni del tiro a bersaglio.

Lo sfogo di Residenti e pendolari al Caffè di Roma

“Uno scempio” – denuncia Maria Stella Giuliani, che fa volontariato per il decoro del quartiere – Io ci passo tutti i giorni. Da quando ha chiuso l’edicola è diventato un pisciatoio. Non ci sono controlli. Sono state fatte segnalazioni anche in XIV Municipio”.“Adesso è veramente abbandonata, con scritte dappertutto – recrimina un’altra residente, che prende tutti giorni il treno per lavoro, Simonetta Montecchi docente presso l’Upter – Insieme ad altri cittadini volontari negli ultimi 4 anni abbiamo pulito più volte la stazione e le aiuole del parcheggio antistante dalle erbacce, bottiglie di vetro, lattine, cartacce, tutto.  “Fino a circa un anno e mezzo fa era pure peggio – esclama Orazio, un frequentatore abituale mentre esce dalla stazione – prima  prendevo questo treno ogni giorno per lavoro e c’erano bivacchi di sbandati all’ingresso principale della stazione. Ora forse con i controlli di carabinieri e polizia sembrano scomparsi”. “La stazione vive questo degrado da circa 3 anni, da quando ha chiuso il giornalaio. Lì vicino c’è la scuola Enrico Fermi ed ogni giorno arriva e riparte una moltitudine di ragazzi e qualcuno… –  allude Rita Balzonetti, una residente del quartiere – Io ho richiesto più volte al Gabinetto del Sindaco e alle Rfi un presidio anche di carabinieri in pensione. Da un po’ di tempo hanno rimesso le telecamere, che prima ignoti avevano distrutto.  Fortunatamente da poco tempo è stato applicato anche alla stazione il nuovo regolamento di polizia urbana e ci sono molte meno persone che bevono lì dentro”. “La Fm3 è quella che soffre di una peggior manutenzione.  – afferma un addetto alle pulizie presso l’ingresso principale, che lavora presso una ditta che ha in appalto da Rfi il servizio di piccola manutenzione  e vuole rimanere anonimo – Prima c’era un’altra cooperativa che poi ha chiuso, che ogni giorno effettuava la pulizia dei muri dai graffiti. Con la nuova cooperativa non ci sono più i fondi. Inoltre saranno 5-6 anni che i cancelli rimangono aperti tutta la notte e vi si rifugiano i senzatetto”.  Rincara la dose Michela, mentre corre a prendere il treno: “Fa proprio schifo questa stazione! Prendo il treno qui da 15 anni ed assicuro che nessuno ha mai fatto niente”.

La posizione del Municipio

“Come Municipio siamo consapevoli del preoccupante stato di degrado all’interno della stazione Monte Mario –  afferma Alessandro Volpi, portavoce del XIV Municipio – perciò sin dal nostro insediamento abbiamo chiesto a RFI di poter affidare come Municipio i locali inutilizzati all’interno delle stazioni a cittadini e associazioni in modo da rendere quei luoghi vivi, vivibili e quindi sicuri. Dopo alcuni incontri RFI ci ha comunicato che tutti i locali delle stazioni sarebbero rientrati nel bando di affidamento ad attività commerciali, ma al momento tali attività sono presenti solo in alcune stazioni, ad esempio Gemelli. Continueremo ad incontrare Rfi per provare a poter utilizzare i locali che non sono stati affidati tramite il precedente bando”.

Laura Candeloro

09/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nuovo rilevatore di velocità in galleria Giovanni XXIII

Multe sicure per chi supera i 70 km orari

Multe sicure per chi supera i 70 km orari

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)
Dalle ore 16:40 circa, due squadre di Vigili del fuoco di Roma (la 8A e 9A), con l'ausilio del Carro Sollevamenti e un mezzo sempre atto al sollevamento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Nel quartiere Trionfale Camilluccia

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.