Lo slogan di questa edizione sarà “Queeresistenza”, mentre le madrine dell’evento saranno le cantanti Paola & Chiara, presenti alla parata con il loro brano “Furore”, inno della manifestazione di quest’anno.
La Città metropolitana di Roma ha concesso il patrocinio istituzionale alla manifestazione, come ha comunicato Tiziana Biolghini, Consigliera Delegata alle Pari Opportunità e Cultura della Città metropolitana di Roma:
“Aderiamo con convinzione al Gay Pride di Roma e sosteniamo le battaglie per la libertà e l’affermazione dei diritti LGBTQ nel nostro Paese. Consideriamo inaccettabile negare un sostegno da parte delle Istituzioni democratiche e laiche, che ispirati dai principi Costituzionali, dovrebbero sostenere chi lotta ogni giorno per affermare principi di uguaglianza e stare al fianco di chi viene discriminato”.
Alla parata è attesa la partecipazione di 15mila persone che sfileranno accompagnate da carri allegorici.
Il corteo partirà alle ore 15.30 da Piazza della Repubblica, che sarà chiusa già dalle 13.30.
Il percorso del Roma Pride 2023
Piazza della Repubblica
Viale Luigi Einaudi
Piazza dei Cinquecento
Via Cavour
Piazza dell’Esquilino
Via Liberiana
Piazza Santa Maria Maggiore
Via Merulana
Largo Brancaccio
Via dello Statuto
Piazza Vittorio Emanuele II
Via Emanuele Filiberto
Viale Manzoni
Via Labicana
Piazza del Colosseo
Via dei Fori Imperiali
Largo Corrado Ricci
Via dei Fori Imperiali
Piazza della Madonna di Loreto
Modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico
Divieti di sosta saranno istituiti nei punti di partenza e arrivo del corteo e su via Liberiana (eccetto veicoli al servizio di persone con disabilità o con targa diplomatica); temporanee chiusure lungo il percorso.
In particolare alle 13.30 è prevista la chiusura di piazza della Repubblica; alle 15.30 la chiusura graduale del percorso interessato dalla manifestazione. Alle 19.00 è previsto l’arrivo dei carri in via dei Fori Imperiali e l’inizio della graduale riapertura al traffico delle vie attraversate, ad eccezione di via dei Fori Imperiali e di via Cavour (tratto da largo Venosta a largo Corrado Ricci).
Per quel che riguarda il trasporto pubblico, dalle 13.30 alle 20.00 circa, sono previste deviazioni o limitazioni per le linee C3, H, 3NAV, 5, 14, 16, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 105, 117, 170, 360, 590, 649, 714 e 910.
Leggi anche
Roma Pride 2022, in centro un fiume di manifestanti