giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L’unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Lago Bullicante sit-in
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono di bloccare il permesso di costruire nell’area del Lago Bullicante, nel sito dell’ex Snia, a tutela dell’area verde che sorge nel cuore del V Municipio. La manifestazione si è svolta proprio oggi, nella Giornata mondiale dell’Ambiente, per porre all’attenzione del Sindaco e della Giunta capitolina la necessità di tutelare la biodiversità nel territorio di Roma.

Con il Permesso di costruire n. 213/2022 dell’11.11.2022, Roma Capitale ha autorizzato l’esecuzione di lavori di “restauro e risanamento conservativo con parziale ristrutturazione sul compendio immobiliare ex Snia Viscosa“.

L’attività produttiva della Snia Viscosa è cessata definitivamente 70 anni fa, ma è rimasta l’originaria destinazione d’uso produttiva del sito, motivo per il quale è stato concesso il permesso ai lavori che dovrebbero portare alla realizzazione di un polo logistico.

IL WWF Roma ha sottolineato come la presenza di un polo logistico in quella zona, con il continuo passaggio di camion in una delle aree più trafficate e inquinate di Roma, cioè quella di Largo Preneste, andrebbe a compromettere ulteriormente una condizione di inquinamento atmosferico già grave. Alcuni anni fa la centralina di monitoraggio che si trovava a Largo Preneste venne addirittura spostata in un’altra strada del quartiere perché superava quotidianamente i limiti previsti.

Una delle ragioni per le quali il WWF e altre associazioni di cittadini e comitati del territorio sono contrari alla cementificazione dell’area ex Snia è che il futuro polo logistico verrebbe a trovarsi a pochi metri dal Lago Bullicante, sul quale la regione Lazio ha istituito nel 2020 il Monumento Naturale in virtù dell’eccezionale valore dell’ecosistema che vi si è formato negli anni.

Il lago Bullicante è l’unico lago naturale di Roma, fuoriuscito dalla falda sotterranea durante i lavori per la costruzione di un centro commerciale nei primi anni 90. L’estensione del lago (profondo fino a 9 metri) è di circa 10.000 metri quadrati. Sono ben 71 le specie di avifauna che sono state censito nell’area del lago dal WWF Pigneto-Prenstino, di cui 3 protette dalla Direttiva Uccelli (il Martin pescatore, la Sgarza ciuffetto e il Falco pellegrino). Sono presenti anche mammiferi, rettili, lucciole e libellule.

Dopo l’istituzione del Monumento Naturale associazioni e comitati, tra cui il WWF, hanno chiesto l’allargamento del perimetro del Monumento Naturale all’area dell’ex fabbrica, richiesta suffragata dal parere dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che ha portato la Regione Lazio ad avviare la procedura per ampliare il monumento naturale nel 2021.

All’odierno sit-in per la salvaguardia del lago Bullicante hanno partecipato anche Alessandro Luparelli e Nando Bonessio, presidenti dei gruppi capitolini Sinistra Civica Ecologista ed Europa Verde Ecologista, per chiedere che si apra un tavolo con la Regione Lazio e con la proprietà dell’area affinché si proceda per l’ampliamento del Monumento naturale e il vincolo sia esteso a tutta l’ex area industriale Snia Viscosa.

‘Giù le mani dalla Snia, parco subito’, ‘Ci avete rotto i polmoni’, ‘Viva il parco di Pietralata’, ‘Il pratone che r-esiste, basta cemento!’, sono tra gli slogan dei manifestanti presenti al sit-in, ‘vestiti’ di foglie e corteccia e con indosso maschere con richiami agli elementi della natura, per chiedere al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di “ritirare lo scellerato permesso di costruire” (fonte: Agenzia Dire).

Per Luparelli e Bonessio si tratta di una battaglia di fondamentale importanza per gli abitanti dei territori del IV, V e VI Municipio e per tutte le cittadine e i cittadini di Roma, per preservare un’area che è un serbatoio di biodiversità nel cuore della città.


Leggi anche:

“Ex Snia, un’area di pregio del tutto abbandonata tra le contraddizioni istituzionali”

05/06/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.