Gli Internazionali d’Italia sono pronti per far rivivere grandi emozioni agli appassionati di tennis. Dopo le qualificazioni, si giocheranno infatti i tornei maschili e femminili, precisamente dal 10 al 21 maggio. Per un paio di settimane Roma ospiterà dunque alcuni dei migliori tennisti al mondo, pronti a sfidarsi a suon di racchettate epiche. Già, perché tra questi figura soprattutto Novak Djokovic, che vanta 6 successi ed è il campione in carica. In generale, gli Internazionali rappresentano un appuntamento sportivo dei più importanti nello Stivale. Quella del 2023 è l’80esima edizione della kermesse, che si tiene come da tradizione sui campi in terra rossa del Foro Italico.
I montepremi hanno raggiunto ormai cifre astronomiche. Per gli uomini sono previsti quasi 8 milioni di euro, per le donne ci attestiamo sui 3 milioni e mezzo. La scorsa edizione del torneo non fu scevra di colpi di scena. Prima ancora che iniziasse la competizione si registrarono i ritiri di big molto attesi alla stregua di Carlos Alcaraz, Matteo Berrettini e Daniil Medvedev. Anche quest’anno “The Hammer” è stato costretto al forfait, a causa del problema agli addominali che lo attanaglia ormai da un bel po’ di tempo. La rappresentanza italiana è comunque importante, in quanto a seguito del ritiro di Jenson Brooksby è stato ammesso Marco Cecchinato. Gli occhi dei tifosi nostrani, però, saranno ovviamente puntati su Jannik Sinner, il tennista azzurro più promettente in assoluto. Tra gli altri assenti spiccano i nomi di Nick Kyrgios e di Rafa Nadal, il recordman della manifestazione con 10 successi registrati tra il 2005 e il 2021.
Come finirà quest’anno? Il tabellone è pronto a delinearsi una volta per tutte per fornire finalmente l’idea di come si svilupperà il torneo. La speranza degli spettatori era soprattutto quella di poter assistere ad un nuovo scontro memorabile tra Nadal e Federer, ma il primo è stato costretto a rinunciare a poche ore dall’avvio del torneo maschile: l’ultima volta che lo spagnolo e il serbo si sono ritrovati faccia a faccia al Foro Italico è stata nella finale degli Internazionali di Roma 2021. Senza Rafa, Novak appare indubbiamente come uno dei primi favoriti per la vittoria di quest’anno.
Anche Alcaraz e Medvedev hanno buone possibilità di arrivare fino in fondo. Il giovane spagnolo si è ben distinto nel 2022 vincendo l’US Open, che l’anno precedente era stato conquistato proprio dal russo. A rischiare forse di pagare l’inesperienza potrebbe essere proprio Sinner, che negli Slam non ha mai raccolto grandi risultati. Tra le donne, invece, le quote sul Master 1000 di Roma tengono in forte considerazione la solita Iga Swiatek, campionessa nel 2020 e nel 2021. La tennista polacca è attualmente la numero 1 nel ranking WTA e nel 2022 ha vinto sia il Roland Garros sia l’US Open.
Insomma, il meglio del meglio. Gli Internazionali d’Italia non sono certo paragonabili ai vari Major del tennis, ma rimangono un evento assolutamente imperdibile per tutti gli amanti dello sport. Riuscire a vincere almeno una volta è sicuramente motivo di grande prestigio, anche perché il calendario prevede a distanza di pochi giorni il Roland Garros e il torneo di Roma costituisce un ottimo banco di prova proprio in vista dello Slam francese.