Se si dovesse puntare qualche fiches sulla permanenza di Mourinho, c’è chi si limiterebbe molto con le scommesse. Del resto, non è per nulla sicuro che il tecnico portoghese resti nella Capitale. E, siamo sicuri, non appena terminerà ufficialmente la stagione, i bookmaker daranno le proprie quote sull’addio o meno dell’ex allenatore dell’Inter.
Del resto, si sa, il calcio è lo sport più scommesso online dai giocatori italiani, con un volume d’affari sempre in crescita ed è lo sport nazionale per eccellenza. Questo, però, ai tifosi della Roma – almeno quelli che non scommettono – interessa poco. Interessa più sapere se uno dei tecnici più vincenti della storia siederà per il terzo anno consecutivo sulla panchina dell’Olimpico.
Anche perché da qui dipende gran parte delle strategie del mercato estivo.
Se resta Mourinho…
…resta anche Dybala. Eh sì, perché tra l’argentino e il tecnico della Roma si è creata una sinergia, una unione di intenti, una collaborazione che non sempre si vede tra calciatore e allenatore. Ed è stato uno dei punti di forza di questa stagione.
L’ex attaccante della Juventus, infatti, ha una clausola rescissoria molto bassa ma in caso di permanenza di Mourinho non si sognerebbe mai di fargli uno sgarro. Perché, nonostante le qualità indiscusse di Dybala, dopo le stagioni in chiaro-scuro passate alla Juventus, sicuramente Mou ci ha messo del suo per tirare il meglio dall’attaccante argentino, tanto da farlo diventare un pilastro di questa squadra.
A parte Dybala, comunque, se resta Mourinho dovrebbe andare via anche Karsdrop, che qualche mese fa fu al centro di una polemica che ha tenuto banco per giorno. Praticamente, il terzino fu accusato pubblicamente dal suo tecnico e per un po’ messo ai margini. Poi, si dice anche su pressing della società, il rapporto tra i due è migliorato fino ad arrivare a un reciproco rispetto. Almeno fino all’apertura del calciomercato.
Anche il destino di Smalling, in un certo qual modo, è intrecciato a quello di Mourinho. Il portoghese, in più di una occasione, ne ha sempre tessuto le lodi e questo sicuramente può essere un fattore determinante in sede di rinnovo.
Se va via Mourinho…
…in discussione ci sarà anche il portiere Rui Patricio che, a dirla tutta, non ha mai convinto pienamente fino in fondo. Infatti, ha alternato grandi parate a prestazioni discutibili. Inoltre, qui si capovolge il discorso di Dybala: con l’eventuale addio di Mou, infatti, può darsi anche che l’attaccante argentino voglia provare una nuova esperienza.
Diversi giocatori, in tal senso, sarebbero in discussione come Abraham: un altro che, soprattutto in questa stagione, non ha mai fatto quel salto di qualità in modo tale da rappresentare un punto fermo per l’attacco romanista.
C’è anche la variante Kardsrop che per molti a giugno dovrebbe lasciare i giallorossi ma chissà che con un nuovo tecnico non riesca a mettere da parte tutte le frizioni avute in questa stagione. Solo il tempo, comunque, potrà dare risposte certe a tutti questi quesiti sul calciomercato della Roma.