giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani”, alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

La mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, dal 14 marzo nuova sezione, con sedici nuove opere.

Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 25 giugno. Dal 14 marzo è stata inaugura la sua terza sezione, con l’aggiunta di sedici nuove opere appena restaurate e mai esposte prima. Con quest’ultimo gruppo di mosaici il racconto dell’esposizione estende il suo arco cronologico fino all’epoca tardo-antica.

CENTRALE MONTEMARTINI: L’ESPOSIZIONE RINNOVABILE

La Centrale Montemartini – prima centrale pubblica termoelettrica di Roma, inaugurata nel 1912, e spazio espositivo dal 1997 – “è un microuniverso in cui si incrociano una serie di attività sorprendenti, spesso svolte per mesi dietro le quinte”, si legge, in proposito, sul portale web del Comune di Roma.

Tra le attività proposte spiccano le operazioni di restauro dei tesori custoditi nei depositi della Sovrintendenza Capitolina. Proprio da questi depositi provengono i sedici mosaici romani esposti per la prima volta, lo scorso 14 marzo, nella mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, l’esposizione che occupa gli spazi della Centrale da aprile 2021, e che si protrarrà fino al 25 giugno 2023.

“Fin dalla sua inaugurazione – si legge in un post social della pagina ufficiale della Centrale Montemartini – ad aprile 2021, il progetto espositivo Colori dei Romani si è sviluppato in relazione alla costante e ininterrotta attività di conservazione delle opere musive delle Collezioni Capitoline e, in particolare, del grande patrimonio conservato nella collezione dell’Antiquarium Comunale”.

Da qui sarebbe nata l’idea di “un’esposizione ‘rinnovabile’”, si legge ancora nel post. Si tratta di un’esposizione da “implementare di volta in volta con le opere restaurate, che trovano nella mostra l’occasione della loro valorizzazione, accrescono l’offerta al visitatore e consentono di approfondire il tema affrontato”, si apprende ancora dalla nota social.

LA MOSTRA DEI MOSAICI

“Colori dei Romani” mette in mostra una completa panoramica dell’antica arte del mosaico. I mosaici sono esposti insieme ad affreschi e sculture che un tempo arredavano gli edifici da cui provengono i mosaici stessi, così da permettere al visitatore di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. A corredo delle opere esposte è presente anche una ricca documentazione di archivio, che racconta il contesto e le circostanze che hanno portato alle scoperte archeologiche tra Ottocento e Novecento.

LA NUOVA TAPPA DI “COLORI DEI ROMANI”

L’esposizione si compone di quattro sezioni tematiche, attraverso delle quali si delinea un percorso organizzato in ordine cronologico. I visitatori sono accolti da un primo capitolo dedicato alla storia, alle tecniche e ai diversi motivi usati nelle decorazioni musive. Il viaggio nel tempo prosegue mostrando mosaici provenienti da dimore di lusso e i contesti domestici dell’età repubblicana. La terza sezione della mostra è invece dedicata agli spazi sacri, con specifico riferimento ai mosaici rinvenuti nella Basilica Hilariana. La quarta sezione è dedicata a mosaici provenienti da edifici funerari situati nelle aree suburbane della città.


Alle quattro sezioni sopraindicate, dal 14 marzo scorso, si è aggiunto un ulteriore capitolo nella storia dei mosaici che l’esposizione si pone di raccontare. Con un gruppo di sedici opere appena restaurate, il racconto si protrae, infatti, fino all’epoca tardo-antica, proponendo manufatti finora assenti nel percorso espositivo. Si tratta di “mosaici a grandi tessere marmoree e l’opus sectile”, chiosano, in proposito dalla pagina web del polo museale.

28/03/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Opera propedeutica agli interventi di consolidamento e restauro

Ponte dell'Industria: verrà realizzata una passerella temporanea

Ponte dell'Industria: verrà realizzata una passerella temporanea

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Più di 200 tra artigiani, artisti di strada, acrobati, operatori olistici e street chef

Hippie Market: Il festival anni ‘60 dell’Appia Joy Park, rimandato causa maltempo

Hippie Market: Il festival anni ‘60 dell’Appia Joy Park, rimandato causa maltempo
AGGIORNAMENTO PA causa del maltempo di sabato 15 e domenica 16 aprile, l'appuntamento con l’Hippie Market - atteso nei 45.000 metri quadri dell’oasi...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

La nuova stagione della spiaggia urbana sotto Ponte Marconi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.