martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella storia di Roma o che hanno segnato la vita del Paese.

La Commissione Consultiva di Toponomastica, presieduta dall’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, ha approvato diverse proposte di intitolazione che passeranno ora all’esame della Giunta comunale:

·       uno dei viali del Parco Nemorense, nel quartiere Trieste, Municipio II, verrà intitolato a Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana, assassinato a Palermo nel 1980 in un attentato terroristico di matrice politico-mafiosa;

·       nel Municipio XIII, quartiere Quartaccio, un largo adiacente a via Francesco Torta prenderà il nome di don Giuseppe Diana, sacerdote ucciso nel 1994 dalla camorra;

·       una piazza di Casal Morena, nel Municipio VII, prenderà il nome di Armando Guerci, fondatore del Comitato di Quartiere Centroni, che tanto ha fatto per lo sviluppo di quella zona di Roma;

·       a Monte Sacro Alto, Municipio III, un largo, compreso tra viale Jonio e via Alberto Savinio sarà intitolato ai “Caimani del bell’Orizzonte” gruppo di giovanissimi partigiani attivi nella zona di Monte Sacro durante l’occupazione tedesca di Roma nel corso della Seconda Guerra Mondiale;

·       l’intitolazione, nella zona di Settecamini, nel IV Municipio, del tratto di strada attualmente conosciuto come “via dei Radar”, alla rivista “Civiltà delle Macchine”, di cui si sono recentemente celebrati i 70 anni dalla fondazione;

·       una via adiacente a via dei Cantelmo, nel Municipio XI, prenderà il nome di Sara Levi Nathan, figura di spicco del Risorgimento italiano, amica e confidente di Giuseppe Mazzini e madre del sindaco di Roma Ernesto Nathan.

L’Assessore alla Cultura Gotor ha dichiarato:

“La Commissione Consultiva di Toponomastica ha svolto un importante lavoro e ha approvato proposte di intitolazione di aree pubbliche della Capitale a personalità che hanno avuto grande rilievo nella storia della nostra città o in quella del Paese. Prima tra tutte quella del presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, figura simbolo della lotta delle libere istituzioni democratiche contro la mafia e il malaffare, assassinato nel 1980 a Palermo, vittima di un perverso intreccio tra politica corrotta e criminalità organizzata i cui interessi la sua opera di amministratore locale integerrimo andava a intaccare. Un Largo alla periferia nord ovest della città prenderà poi il nome di don Giuseppe Diana, ucciso quasi 30 anni fa dalla camorra a Casal di Principe per il suo impegno senza compromessi contro il crimine organizzato. Voglio infine sottolineare che Morena, in risposta alle attese dei cittadini e dei comitati di quartiere di questi anni, avrà un’area intitolata ad Armando Guerci che ha speso la sua vita e il suo impegno civile per la riqualificazione di quell’area portandovi fognature e illuminazione pubblica”.

13/03/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Una tre giorni dedicata agli appassionati di padel, con eventi e tornei dedicati

PIX: presentata in Campidoglio la fiera del padel a Roma

PIX: presentata in Campidoglio la fiera del padel a Roma

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Vigili del fuoco in azione a Pian due torri

Grave incendio al sesto piano. 4 persone intossicate, tra cui una bambina

Grave incendio al sesto piano. 4 persone intossicate, tra cui una bambina

Ennesima truffa agli anziani, arrestati i colpevoli

'Nonna ho bisogno di soldi, subito!' Anziana derubata anche della fede nuziale

'Nonna ho bisogno di soldi, subito!' Anziana derubata anche della fede nuziale
“Nonna ho bisogno di soldi…subito!!”. La classica richiesta telefonica di aiuto arrivata a casa di un’anziana nel quartiere Portuense consentiva...

L'inaugurazione il 16 febbraio

Imponente murale di 40 metri a Corviale

Imponente murale di 40 metri a Corviale
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Aule imbrattate con il liquido degli estintori

Intrusione notturna nella scuola elementare "Vincenzo Cuoco" a Marconi

Intrusione notturna nella scuola elementare
Questa mattina la didattica della Scuola Elementare Statale Vincenzo Cuoco a Marconi in Via Pietro Blaserna, 47 è stata bloccata in quanto nella notte...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.