domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nel tratto del Municipio VIII, da via Cilicia a via Laurentina

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Da lunedì 16 gennaio il Dipartimento Tutela Ambiente di Roma Capitale dà avvio ad un intervento integrato di verifica della stabilità e di messa in sicurezza dei 215 pini domestici che insistono nel tratto di Via Cristoforo Colombo a partire dal cavalcavia di Via Cilicia fino all’incrocio con Via Laurentina nel Municipio VIII.

In particolare, verranno eseguite specifiche prove di trazione atte a misurare la stabilità di ciascun albero. Un intervento complesso, coordinato con la Polizia Locale di Roma Capitale e il Municipio VIII, che renderà necessario il parziale restringimento della carreggiata centrale nell’area interessata dal cantiere.

I lavori verranno eseguiti tra le 9 e le 16,30 dal lunedì al venerdì e si protrarranno fino alla fine del mese di marzo. Per limitare quanto più possibile i disagi alla circolazione è stato definito un accordo con la Polizia Locale per garantire una costante presenza nel corso dell’intervento. Sulla base dei risultati delle prove di trazione che saranno elaborati ogni venerdì, ove si rendessero necessarie operazioni di potature o abbattimenti, queste verranno eseguite nelle giornate di sabato e domenica, per ovvie condizioni di minor flusso di traffico. Tutte le operazioni saranno monitorate da due agronomi con la supervisione di Rocco Sgherzi, dottore forestale di fama nazionale nel campo delle misurazioni di stabilità delle alberature.

Ha dichiarato Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale:

“Diamo il via ad un intervento programmato di grande complessità poiché normalmente le prove di trazione vengono eseguite a campione, mentre in questo caso interveniamo sulla messa in sicurezza dell’intero patrimonio arboreo di una arteria viaria nevralgica quale Via Cristoforo Colombo, dove si sono verificati episodi di crolli di pini che hanno anche avuto tragiche conseguenze. Un intervento le cui modalità sono state concordate con Polizia Locale e Municipio VIII, che ringrazio per la collaborazione, al fine di ridurre al minimo i disagi per i cittadini e garantendo la sicurezza per la circolazione. La rigorosa osservanza delle procedure di indagine sulla stabilità dei pini è garantita dal supporto scientifico di agronomi di comprovata competenza e specifica esperienza. A conclusione di questa prima fase si proseguirà poi, con analoghe modalità, sul tratto della Colombo che interessa il Municipio IX”.

Ha aggiunto Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio VIII:

“Un programma di prevenzione straordinaria mai eseguito con questa portata per la sicurezza urbana, per la preservazione del patrimonio arboreo e dello skyline di Roma e perché i pini della Cristoforo Colombo non rappresentino più un pericolo per il transito veicolare e per gli automobilisti, né un elemento di preoccupazione per la salute delle piante. Saranno settimane con un disagio necessario sulla circolazione, ma necessario per preservare e salvaguardare la pubblica incolumità e un bene paesaggistico simbolico per la nostra città”

14/01/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Stanziati 10 milioni di euro

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

Polizia locale di Roma Capitale

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio
È in corso la distribuzione a tutti i gruppi della Polizia Locale di Roma Capitale del nuovo applicativo che, entro metà febbraio, aggiornerà tutti...

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Operazioni nei quartieri San Paolo, Prenestino, Garbatella e ad Ostia

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine
Nel corso di servizi appositamente predisposti dalla Questura, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, gli agenti dell’XI Distretto...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Roma Capitale
4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

Operazione della Guardia di Finanza

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Presi entrambi gli aggressori

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

In Viale Angelico

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Approvato lo studio di fattibilità

Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Stanziati 10 milioni di euro

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
A seguito delle rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio, che hanno registrato il superamento del valore limite per il PM10 nelle giornate...

Annuncio dell'Assessore all'Ambiente Sabrina Alfonsi

1221 nuovi alberi saranno piantati in 9 Municipi. Ecco le strade interessate

1221 nuovi alberi saranno piantati in 9 Municipi. Ecco le strade interessate

Protesta di Legambiente

Il Ministero boccia i varchi per bloccare alle auto l'attraversamento dell'Appia antica

Il Ministero boccia i varchi per bloccare alle auto l'attraversamento dell'Appia antica
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Oltre 400 artisti, 201 strutture espositive e più di 400 eventi

Roma Art Week: dal 24 al 29 ottobre la settimana dell’arte contemporanea

Roma Art Week: dal 24 al 29 ottobre la settimana dell’arte contemporanea

A Tor Bella Monaca e Vigna Murata

Due schianti simili contro alberi. Due morti in incidenti stradali

Due schianti simili contro alberi. Due morti in incidenti stradali
Nella sera tra il 18 e 19 ottobre sono stati registrati due incidenti stradali in cui hanno perso la vita due persone. Alle ore 18e 41 dove Nel tardo...

Nei quartieri Appio, Marconi e Monte Sacro

Controlli minimarket: 150 Kg di alimenti scaduti e 12.000 euro di sanzioni

Controlli minimarket: 150 Kg di alimenti scaduti e 12.000 euro di sanzioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.