lunedì, 6 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ricerca, digitalizzazione, sostenibilità, alcuni dei temi portati avanti dal neo rettore

Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore di Tor Vergata: il suo programma per l’Ateneo

Nathan Levialdi Ghiron, il neo rettore di Tor Vergata: ricerca, digitalizzazione, sostenibilità, questi i suoi temi.

Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Levialdi Ghiron, successore di Orazio Schillaci – oggi ministro della Salute del Governo Meloni – è stato eletto al secondo turno delle votazioni, ottenendo il 45% delle preferenze. Dall’altro lato il candidato Filippo Bracci, direttore del Dipartimento di Matematica, con il 27% dei voti.

CHI È NATHAN LEVIALDI GHIRON

Nathan Levialdi Ghiron, cinquantaquattro anni, è professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Durante gli anni in servizio presso l’Ateneo ha ricoperto diversi ruoli. Nello specifico il neo rettore è stato: Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, Prorettore Vicario, Coordinatore del Corso di Dottorato in Ingegneria dell’Impresa, e Presidente del Consiglio del Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

GLI OBIETTIVI PER L’ATENEO

Il ricco programma che ha portato Nathan Levialdi Ghiron alla vittoria si articola in diversi punti: Ricerca, Didattica, Terza missione, Policlinico “Tor Vergata”, Azioni e Organizzazione, Modello di governance, Processi Interni, Trasporti, Edilizia, Identità e immagine del nostro Ateneo. “Dobbiamo avere il coraggio di reinventare l’Università – dichiara il neo rettore – e per questo abbiamo bisogno di visione strategica, di innovazione nella didattica, nell’organizzazione della ricerca, nel sistema di governance: una visione condivisa del nostro futuro”.

IL PROGRAMMA DI NATHAN LEVIALDI GHIRON

Tra le numerose proposte avanzate, il neo eletto rettore del secondo Ateneo della Capitale, propone di investire in progetti di ricerca multidisciplinari, che coinvolgano diverse Macroaree e Facoltà, ma anche Istituzioni esterne. Particolare attenzione è rivolta all’internazionalizzazione, tema che torna a più riprese nel suo programma. Altro tema che appare ricorrente è quello della digitalizzazione. Questo viene proposto a supporto della didattica – per cui propone di integrare la didattica in presenza con la teledidattica – ma anche del benessere lavorativo – con “l’applicazione dello strumento dello ‘smart working’ che si è dimostrato un valido strumento di bilanciamento tra la vita lavorativa e gli impegni personali”, come spiega lo stesso neo rettore.

Al centro del programma di Nathan Levialdi Ghiron anche il Policlinico di Tor Vergata, le migliorie da apportare ai trasporti – il tutto secondo un’idea di sostenibilità – il rinnovamento di alcune infrastrutture dell’Università, e l’idea di investire in nuove strutture, come il “Tor Vergata Music Bowl” – uno spazio eventi nel campus dell’Ateneo – e la Biblioteca d’Area di Ingegneria.

“Sono consapevole che oltre a elaborare indicatori, misurare fenomeni, progettare meccanismi operativi e organigrammi sia assolutamente fondamentale comprendere le persone, i loro desideri, le loro perplessità e le loro priorità. Il mio impegno sarà quindi quello di stimolare un diffuso coinvolgimento e la valorizzazione di ciascuna e ciascuno di voi”, conclude il neo rettore.

11/12/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

In Viale Angelico

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza
È ora attivo il Centro Antiviolenza presso l’Università Tor Vergata di Roma: il centro sito al 1° piano di via Columbia 1, presso la Facoltà di Lettere...

Polizia locale di Roma Capitale

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Presentato a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi...

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata
Roma Capitale
Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Roma illumina 715 attraversamenti pedonali

Stanziati 10 milioni di euro

83 nuovi operatori AMA. Saranno impegnati soprattutto nei week-end

83 nuovi operatori AMA. Saranno impegnati soprattutto nei week-end

Già formati e addestrati, subito operativi

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Presi entrambi gli aggressori

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

Tamponamento tra due bus Atac. Autista resta incastrato

In Viale Angelico

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Luca Morelli premiato dal minisindaco Nicola Franco

Gesto eroico di un 26enne che salva un uomo dall'annegamento. Premiato nel VI Municipio

Gesto eroico di un 26enne che salva un uomo dall'annegamento. Premiato nel VI Municipio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Una premiazione per tutti i cittadini del municipio che si sono distinti per capacità sportive, culturali, musicali

“Le stelle delle Torri”, l’iniziativa del Municipio VI per premiare i talenti del territorio

“Le stelle delle Torri”, l’iniziativa del Municipio VI per premiare i talenti del territorio

Sulla via Tiburtina

Autobus con 41 bambini a bordo esce fuori strada. 3 feriti

Autobus con 41 bambini a bordo esce fuori strada. 3 feriti
Poco prima delle ore 14 un autobus con 41 bambini a bordo è uscito fuori strada mentre transitava sulla via Tiburtina. All'altezza dell'incrocio con via...

Operazione della Polizia locale al Collatino

Abbandonano quintali di rifiuti illegalmente. Denunciate 4 persone

Abbandonano quintali di rifiuti illegalmente. Denunciate 4 persone
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.