venerdì, 27 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Protesta di Legambiente

Il Ministero boccia i varchi per bloccare alle auto l’attraversamento dell’Appia antica

Il Ministero boccia i varchi per bloccare alle auto l’attraversamento dell’Appia antica

Varchi elettronici a Roma per fermare il traffico di attraversamento sull’Appia Antica, bocciatura del Ministero dei Trasporti perché manca un regolamento del Ministero stesso.

Legambiente “Inaccettabile che la burocrazia e le scelte ministeriali possano fermare in maniera così assurda il percorso per liberare dalle auto l’Appia Antica a Roma”

Viene fermato da un parere negativo del Ministero dei Trasporti il progetto di Roma Capitale per liberare l’Appia Antica dalle auto.

Il progetto prevede l’installazione di varchi elettronici che non permetterebbero l’attraversamento della strada per le auto provenienti e dirette altrove, ma solo il raggiungimento per fini turistici e di servizio in loco.

“È inaccettabile che la burocrazia ministeriale possa fermare in maniera così assurda il percorso per liberare dalle auto l’Appia Antica a Roma – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – che va avanti da anni e che prevede il posizionamento di varchi elettronici ad impedire lo sfrecciare delle macchine con le quali si usa l’antica arteria per muoversi da una parte all’altra della Capitale. Sull’Appia Antica peraltro, centinaia di turisti ogni giorno sono costretti a muoversi in fila indiana, su marciapiedi miseri che lasciano tutto lo spazio al passaggio delle vetture: l’istallazione dei varchi darebbe respiro e nuova bellezza a uno dei luoghi storico-culturali più significativi in assoluto, rispondendo anche alle esigenze di diminuzione delle vetture circolanti in tutta la Capitale. Il parere ministeriale indica che la soluzione proposta era da concordare con altri enti territoriali (Parco Regionale e Parco Archeologico dell’Appia Antica, Soprintendenza di Roma) e doveva tener conto del futuro passaggio del GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette), come se queste altre funzioni possano minimamente essere in contrasto, e non beneficiari assoluti, come è realmente, dell’eliminazione delle vetture transitanti. Chiederemo una revisione del parere ministeriale perché è necessario che tutti i soggetti istituzionali possano tessere un nuovo vestito per la città di Roma, con meno auto e inquinamento e più spazio alle persone e fruibilità sostenibile”.

05/11/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale
Due rapine ai danni di due donne sventate dagli agenti della Polizia di Roma Capitale nelle zone di Ostiense e Porta Portese 2: OSTIENSE Ha derubato...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Nel tratto del Municipio VIII, da via Cilicia a via Laurentina

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Operazioni nei quartieri San Paolo, Prenestino, Garbatella e ad Ostia

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine
Nel corso di servizi appositamente predisposti dalla Questura, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, gli agenti dell’XI Distretto...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Roma Capitale
Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
A seguito delle rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio, che hanno registrato il superamento del valore limite per il PM10 nelle giornate...

Annuncio dell'Assessore all'Ambiente Sabrina Alfonsi

1221 nuovi alberi saranno piantati in 9 Municipi. Ecco le strade interessate

1221 nuovi alberi saranno piantati in 9 Municipi. Ecco le strade interessate

Oltre 400 artisti, 201 strutture espositive e più di 400 eventi

Roma Art Week: dal 24 al 29 ottobre la settimana dell’arte contemporanea

Roma Art Week: dal 24 al 29 ottobre la settimana dell’arte contemporanea
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

A Tor Bella Monaca e Vigna Murata

Due schianti simili contro alberi. Due morti in incidenti stradali

Due schianti simili contro alberi. Due morti in incidenti stradali

Nei quartieri Appio, Marconi e Monte Sacro

Controlli minimarket: 150 Kg di alimenti scaduti e 12.000 euro di sanzioni

Controlli minimarket: 150 Kg di alimenti scaduti e 12.000 euro di sanzioni
Più di 150 chili di prodotti alimentari sequestrati e oltre 12mila euro l'ammontare delle sanzioni elevate dalla Polizia Locale, nell'ambito delle attività...

Operazioni della Polizia di Stato

Rapina a un'edicola, su un treno e fuga su mezzo rubato: 3 arrestati

Rapina a un'edicola, su un treno e fuga su mezzo rubato: 3 arrestati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.