sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Insolita protesta per un anno di mancati interventi di ripristino in via Ruggero Caputo

Colle degli abeti, i cittadini “festeggiano” un anno di marciapiedi rotti

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno

È passato circa un anno da quando, in via Ruggero Caputo, nel quartiere di Colle degli abeti, la caduta di due alberi ha provocato il danneggiamento dei marciapiedi ai margini della strada. A distanza di un anno la situazione appare immutata, una condizione che ha generato un’insolita risposta da parte dei cittadini del quartiere. Gli abitanti della zona, infatti, hanno organizzato un compleanno simbolico ai marciapiedi ancora danneggiati. Un flash mob che è solo l’ultimo di tanti modi con cui il Comitato Ambiente e Tutela del Territorio ha cercato di portare la questione agli occhi delle istituzioni.

LE CRITICITÀ DEL QUARTIERE

Il disservizio emerso in Via Ruggero Caputo, sarebbe solo l’ultimo di una serie di problemi che hanno riguardato la zona negli ultimi anni.

“Il quartiere è formato da due piani di zona – spiega Fabio Piccinelli, presidente del Comitato Ambiente e Tutela del Territorio – essendo un piano di zona la manutenzione compete in parte alla Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma. Abbiamo diverse criticità, pertanto siamo costretti ogni volta a chiedere una manutenzione che non viene fatta, e questa mancata manutenzione provoca appunto la caduta degli alberi e altro”.

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno
Uno dei due marciapiedi coinvolti dalla caduta di alberi in via Ruggero Caputo.

Diverse le problematiche emerse nel tempo all’interno del quartiere.

“Ci chiamiamo Colle degli abeti perché abbiamo diverse abetaie che vorremmo vedere manutenute – continua Piccinelli – due anni fa sono state vittime di un incendio molto importante, almeno un paio di abetaie sono state devastate.  Di questi alberi noi chiediamo la manutenzione, il ricambio, perché si tratta di alberi morti, e questo ne comporta la caduta”.

LA QUESTIONE DI VIA RUGGERO CAPUTO

Un anno dopo il crollo di due delle piante presenti ai margini di via Ruggero Caputo, la situazione appare invariata.

“Da allora c’è stato l’intervento dei vigili del fuoco, della polizia locale – spiega ancora Piccinelli – e ci siamo attivati come CDQ affinché venisse ripristinato il marciapiede come era in origine: abbiamo scritto lettere, diverse PEC, ci siamo confrontati con il Municipio – anche se non è competenza prettamente loro – che ci aveva garantito che entro qualche mese avremmo risolto. C’è un cantiere ancora aperto su un marciapiede, e in un caso impedisce addirittura il passaggio, per cui le persone sono costrette ad invadere il piano stradale di una via che è molto trafficata”.

LA PROTESTA

Di fronte al disservizio emerso in via Ruggero Caputo – che tuttora permane nel quartiere – i cittadini hanno deciso di inscenare un compleanno simbolico per il marciapiede divelto, “celebrando” – con palloncini, candeline, e bottiglie di champagne – l’anno trascorso dal giorno in cui è emerso il problema.

Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno
Colle degli abeti, un anno di marciapiedi rotti: i cittadini ne “festeggiano” il compleanno

“Qualche giorno fa è trascorso un anno preciso – conclude Piccinelli – abbiamo inscenato un flash mob per attirare l’attenzione della stampa, e degli addetti ai lavori, contestualmente al flash mob abbiamo inviato l’ennesima PEC in cui ricordavamo che era passato un anno, che prima di quella ne avevamo inviate diverse, ma che nessuno si era mai attivato”.

19/10/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Mercoledì 11 gennaio alle ore 18:00

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

Aggressione ai 2 carabinieri, Tor Bella Monaca scende in strada con una fiaccolata

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Roma Capitale
Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

Luca Morelli premiato dal minisindaco Nicola Franco

Gesto eroico di un 26enne che salva un uomo dall'annegamento. Premiato nel VI Municipio

Gesto eroico di un 26enne che salva un uomo dall'annegamento. Premiato nel VI Municipio
Assunto agli onori della cronaca lo scorso novembre, il 26enne romano Luca Morelli è stato oggi premiato dal minisindaco del VI Municipio Nicola Franco. Morelli...

Una premiazione per tutti i cittadini del municipio che si sono distinti per capacità sportive, culturali, musicali

“Le stelle delle Torri”, l’iniziativa del Municipio VI per premiare i talenti del territorio

“Le stelle delle Torri”, l’iniziativa del Municipio VI per premiare i talenti del territorio

Ricerca, digitalizzazione, sostenibilità, alcuni dei temi portati avanti dal neo rettore

Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore di Tor Vergata: il suo programma per l’Ateneo

Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore di Tor Vergata: il suo programma per l’Ateneo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sulla via Tiburtina

Autobus con 41 bambini a bordo esce fuori strada. 3 feriti

Autobus con 41 bambini a bordo esce fuori strada. 3 feriti

Operazione della Polizia locale al Collatino

Abbandonano quintali di rifiuti illegalmente. Denunciate 4 persone

Abbandonano quintali di rifiuti illegalmente. Denunciate 4 persone
Denunciate 4 persone, titolari e addetti di un'azienda di trasporti, dalla Polizia di Roma Capitale nell'ambito dei controlli mirati alla repressione dei...

Salvato da un agente fuori servizio

Ragazzo tenta il suicidio a piedi sulla corsia di sorpasso della A24

Ragazzo tenta il suicidio a piedi sulla corsia di sorpasso della A24
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.