mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di prossimità messe a disposizione da AMA per il conferimento gratuito, e il successivo invio a riciclo, di rifiuti ingombranti, elettronici e “particolari”: un servizio che registra numeri in continua crescita. Nel primo semestre dell’anno, infatti, ammontano ad oltre 25mila le tonnellate di materiali consegnate dai romani con 530mila accessi alle strutture, ben 20mila in più rispetto allo scorso anno. Lo comunica in una nota AMA S.p.A.

I Centri di Raccolta AMA sono a disposizione dei privati cittadini per disfarsi agevolmente e gratuitamente di quei materiali che non devono e non possono assolutamente essere gettati nei cassonetti stradali, come previsto dal Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani. Tali strutture, dislocate nei vari quadranti della città, sono aperte tutta la settimana, domenica compresa.


I centri di raccolta aperti ad agosto

  • Centro di raccolta Ama – Acqua Acetosa – II Municipio – via Campi Sportivi, 100
  • Centro di raccolta Ama – Bufalotta – III Municipio – Via della Bufalotta 592
  • Centro di raccolta Ama – Vigne Nuove – III Municipio – Via Ateneo Salesiano
  • Centro di raccolta Ama – Tiburtina – IV Municipio – Via Cassino, 7 – 9 (Metro B Ponte Mammolo)
  • Centro di raccolta Ama – Villa Gordiani – V Municipio – Via Teano, 38
  • Centro di raccolta Ama – Cinecittà – VII Municipio – Viale P. Togliatti, 69
  • Centro di raccolta Ama – Mostacciano – IX Municipio – via Riccardo Boschiero
  • Centro di raccolta Ama – Laurentina – IX Municipio – Via Laurentina, 881 (dir. centro, prossimità incrocio via di Tor Pagnotta)
  • Centro di raccolta Ama – Acilia – X Municipio – Via di Macchia Saponara, 7 – 9 angolo Via D. Morelli
  • Centro di raccolta Ama – Lido di Ostia – X Municipio – Piazza Bottero, 8
  • Centro di raccolta Ama – Corviale – XI Municipio – via Arturo Martini, 1
  • Centro di raccolta Ama – Battistini – XIV Municipio – Via Mattia Battistini, 545
  • Raccolta sfalci e potature – La Storta – XV Municipio – Via Cassia, Km 19.680


L’azienda mette a disposizione altri 2 canali gratuiti per liberarsi correttamente dei materiali ingombranti: il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, fornito su appuntamento tramite il ChiamaRoma 060606 oppure utilizzando la sezione “servizi on-line” del sito web di AMA e l’iniziativa “Il tuo quartiere non è una discarica”, promossa in collaborazione con il TGR Lazio una domenica al mese, che ritornerà già dal prossimo mese di settembre. Per ulteriori informazioni, www.amaroma.it.

I rifiuti consegnati dai romani

Le 25mila tonnellate di materiali consegnate dai romani risultano così suddivise: 7.100 tonnellate di ingombranti “tradizionali” (mobili, materassi, divani, reti, ecc.), 6.800 tonnellate di legno, oltre 5.500 tonnellate di inerti e scarti edili, 2.800 tonnellate di RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come televisori, frigoriferi, lavatrici, monitor, computer, ecc.), 1000 tonnellate di rifiuti “verdi” (sfalci, ramaglie e potature), 740 tonnellate di metalli e 600 tonnellate di “altro” (cartone, consumabili da stampa, pile, batterie auto, vernici, oli minerali e vegetali). Tra i Centri maggiormente utilizzati dai cittadini in questa prima parte dell’anno, i siti di via Mattia Battistini (88mila accessi), Acilia (72mila accessi), Lido di Ostia (55mila accessi), Cinecittà/Palmiro Togliatti (44mila accessi) e Laurentina (33mila accessi). Tutti i rifiuti recuperabili raccolti, distinti per codice CER (Catalogo Europeo Rifiuti), sono stati inviati nelle apposite piattaforme per il loro riciclo.

02/08/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Impiegato personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale Roma Capitale e Esercito Italiano

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini
Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal...

Polizia locale di Roma Capitale

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi
“Roma silenziosa bellezza” è l’esposizione fotografica che mostra al pubblico gli scatti di Moreno Maggi. Gli scenari esposti sono stati immortalati...

L'auto è caduta nella grossa buca mentre il proprietario era alla guida

Smart sprofonda in una buca

Smart sprofonda in una buca
Roma Capitale
Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Maxi operazione straordinaria di controllo interforze alla Stazione Termini

Impiegato personale di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale Roma Capitale e Esercito Italiano

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Multe sul parabrezza: ora sarà possibile pagarle subito dal tabaccaio

Polizia locale di Roma Capitale

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

Università di Tor Vergata: apre il Centro Antiviolenza

I CAV sono ora presenti in 5 atenei romani

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Dopo il caso di Villa Pamphili è il turno dell'area verde di via del Parco della Vittoria

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video

A Roma cinghiali a spasso nei giardini davanti alla scuola Leopardi - Video
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Presentato a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi...

Il preside di Architettura Carpenzano: “Occasione interessante per esercitarci a rileggere la città”

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza

Tranvia Termini-Vaticano-Aurelio, progetto affidato a La Sapienza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.