“Cade il Governo Draghi, tanti i progetti in corso a Roma e in Italia, cosa accadrà adesso? Proprio oggi si sono tenuti gli Stati Generali Expo 2030, una grande opportunità. Noi Architetti della Capitale auspichiamo che gli eventi delle ultime ore non condizionino il percorso avviato verso le grandi sfide che attendono la città” ha affermato il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia Alessandro Panci. “Si apre una stagione che nei prossimi anni vedrà Roma e il suo hinterland al centro di importanti eventi che potranno contribuire al rinnovamento delle infrastrutture, del sistema dell’accoglienza, degli spazi per il tempo libero: prossimi europei di nuoto, la Rider Cup, il Giubileo 2025, i finanziamenti in arrivo dal PNRR. L’obiettivo – ha aggiunto Panci – non deve essere solo rispettare delle scadenze, ma definire tempistiche e modalità, verificando le condizioni e comprendendo le esigenze della città, affinché le opere messe in campo portino un ritorno economico e migliorino davvero la qualità della vita futura sul territorio capitolino”. In vista della Candidatura di Roma per Expo 2030, gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Roma e provincia hanno preso parte ad una call promossa da OAR e dedicata a presentare contributi su specifici temi che sono stati oggi al centro del dibattito del tavolo tecnico Architettura e Urbanistica per un confronto sulla Capitale e sulla sua area metropolitana in vista del grande evento internazionale. La call ha raccolto notevole riscontro, con oltre 50 contributi inviati dagli architetti iscritti all’Ordine, che si inseriscono in una visione allargata della città sui grandi temi di attualità, a partire da pianificazione e programmazione di interventi risolutivi anche per quelle criticità che alimentano il dibattito pubblico e politico. Dalla riqualificazione del centro alla rigenerazione delle frange urbane. Si parla di una metropoli che, attraverso un rinnovato disegno urbano, è chiamata a far coesistere le istanze sociali e nuovi modelli di intervento sul territorio in grado di rilanciare Roma sulla scena internazionale, dove l’Architettura sia in grado di modificare la società per ricucire sistemi e spazi sostenibili, ecologici e innovativi. OAR e il Comitato EXPO hanno firmato un Protocollo d’intesa teso a valorizzare e incrementare l’uso dei concorsi di progettazione nell’affidamento degli incarichi. L’accordo prevede l’attivazione di incontri e tavoli tecnici tesi ad attivare il dibattito culturale sulla città e sul suo hinterland, per assegnare ad Expo un ruolo di trasformazione che non sarà relegati alla sua sola durata.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico
Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina
Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto
Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro
Un racconto interattivo e personalizzato del territorio
MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La Polizia chiude il locale
Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche
Iniziativa della Guardia di Finanza
Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599