sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La candidatura ufficiale sarà presentata il 7 settembre

Roma Expo 2030, oggi gli Stati Generali, con 6 tavoli tematici

LOGO

Giovedì 21 luglio dalle ore 9:30 si tengono gli Stati Generali, fondamentale tappa in vista della candidatura di Roma per ospitare Expo2030.

Gli Stati Generali saranno l’occasione per spiegare motivazioni e finalità di Expo 2030, il progetto con il quale la Capitale si vuole presentare sul palcoscenico internazionale per aggiudicarsi l’organizzazione dell’Esposizione Universale. Gli Stati Generali sono pensati come un fondamentale momento di stimolo e ascolto della città, del territorio e dell’intero Sistema Paese, in vista della definizione del dossier di candidatura che il Comitato promotore sta elaborando e consegnerà il 7 settembre.

L’iniziativa prevede un tavolo centrale e cinque tavoli tematici contemporanei distribuiti sul territorio, per consentire a tutti di respirare per la prima volta Expo 2030 e dare un contributo grazie all’apertura a una pluralità di interlocutori, con l’obiettivo di cooperare per elaborare contenuti di valore per la candidatura. Un’occasione unica per far emergere i punti di forza della proposta ed esseri sicuri di sfruttarli, così come di analizzarne le criticità, per riconoscerle e affrontarle al meglio.

L’Expo 2030 Roma ha infatti l’ambizione di porsi come qualcosa di più di una Fiera Mondiale: si tratta di un progetto sociale multilaterale, una vetrina per esplorare nuovi modelli e mirare ad un futuro inclusivo, che possa offrire ad ogni abitante del Pianeta le stesse opportunità, le stesse infrastrutture, gli stessi servizi, e la possibilità di partecipare pienamente allo sviluppo culturale e sociale dell’umanità.

Un progetto di cooperazione e condivisione che, in linea col tema di Expo, punta a saldare i legami tra le persone e i territori in cui vivono, con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione, l’inclusione e l’innovazione, temi che dovranno trovare concretezza nelle soluzioni proposte dai diversi Paesi partecipanti.

In questo senso Expo 2030 rappresenta un’occasione di rilancio non solo per la Capitale, ma, più in generale, un trampolino per lo sviluppo dell’intero Paese.

I TAVOLI DI LAVORO

Gli Stati Generali prevedono il coinvolgimento di tutta la città, per questo motivo si terranno in contemporanea 6 tavoli di lavoro così suddivisi:

–        Tavolo Istituzionale. Presso la Sala Protomoteca Del Campidoglio al quale parteciperanno il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il Presidente del Comitato Promotore, Ambasciatore Giampiero Massolo e alcuni esponenti del Governo. Il tavolo è moderato dalla giornalista e conduttrice Mia Ceran.

–        Tavolo Tematico “Sviluppo, Università e Innovazione”. Presso la Casa delle Tecnologie Emergenti (Stazione Tiburtina), presieduto dall’Assessore alle Attività Produttive e Pari Opportunità Monica Lucarelli. Il tavolo vedrà la partecipazione di esponenti di Confindustria, Unindustria, Camera di Commercio, Confcooperative, Università e Associazioni Sindacali e è moderato dalla Capo redattrice di RAI news 24, Mariella Zezza.

–        Tavolo tematico “Architettura e Urbanistica”. Presso le Vele di Calatrava, presieduto dall’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia e Alessandro Panci, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma. Il tavolo vede la partecipazione di alcuni tra i più noti archistar e membri dell’Ordine degli Architetti e è moderato da Matteo Gatto.

–        Tavolo tematico “Cultura, Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda”. Presso la Casa del Cinema, presieduto dall’Assessore alla Cultura Miguel Gotor e dall’Assessore ai Grandi Eventi e allo Sport Alessandro Onorato. Il tavolo vede la partecipazione dei Direttori degli istituti di cultura stranieri a Roma e delle principali istituzioni museali e è moderato dalla scrittrice Maria Pia Ammirati.

–        Tavolo tematico “Media”. Presso lo Stadio di Domiziano, presieduto e moderato dalla Vice Direttrice del Giornale Rai, Ilaria Sotis e coordinato da Livio Vanghetti. Il tavolo vede la partecipazione dei principali direttori ed esponenti della stampa italiana, della stampa estera in Italia e dell’informazione digitale.

–        Tavolo tematico “Terzo Settore”. Presso il Campo dei Miracoli a Corviale, presieduto dall’Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari. Il tavolo vede la partecipazione dei rappresentanti delle ONG romane e delle principali Organizzazioni internazionali non profit presenti a Roma ed è moderato dalla giornalista Sara De Carli.

21/07/2022
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
L'aeroporto di Fiumicino si trasforma in galleria d'arte con l'esposizione al Terminal 1 della scultura bronzea Grande folla n.1 di Giò Pomodoro, uno...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.