sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Visite in anteprima nella struttura sotterranea, sotto il laghetto dell'Eur

“L’acquario di Roma deve riaprire”, l’entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca

“L’acquario di Roma deve riaprire”, l’entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente durante la Notte Bianca del IX Municipio, che si è svolta il 17 giugno scorso.

Una lunga fila si è formata davanti al Laghetto verso i tornelli di entrata di quella che, una volta aperta, sarà una delle principali attrazioni della Capitale. “Ci aspettiamo un milione e mezzo di visitatori l’anno, e non sono stime nostre, un numero che cambia il volto non solo del quartiere ma di tutta la città” ci ha detto l’Ing. Domenico Ricciardi che è a capo della Mare Nostrum Spa, l’impresa che sta realizzando l’opera.

I visitatori hanno potuto visitare la zona dell’accoglienza, che è già pronta, dove per l’occasione sono stati montati dei maxischermi con la proiezione di come sarà l’Acquario, e hanno potuto girare anche per i tunnel già completati che aspettano solo l’acqua e i pesci per prendere vita.

Molta curiosità ha destato naturalmente la parte tecnologico-scientifica, la vera novità di tutta la struttura: anche qui tunnel in mezzo a vasche gigantesche che saranno popolate non dai pesci ma da prototipi e robot, grazie alla collaborazione con le Università pubbliche della città (La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre) e diversi enti di ricerca tra cui l’Enea, il Cnr e il Campus Biomedico, e poi tanta realtà virtuale con la possibilità di interagire direttamente con i pesci ricostruiti in laboratorio. Una zona futuristica e anche più legata allo studio e alla difesa del Mar Mediterraneo che, grazie a queste nuove tecnologie e a queste collaborazioni con il mondo scientifico e culturale, rilancia la struttura come un punto di riferimento per tutte le scuole del territorio.

Tanto l’entusiasmo tra i visitatori della Notte Bianca che si sono anche chiesti cosa possono fare per accelerare un’apertura che ormai è attesa da anni. “Sono praticamente 20 anni che abbiamo iniziato, – ha detto l’Ing. Ricciardi – ci è successo davvero di tutto, dalla falda acquifera che è uscita fuori non appena iniziammo il cantiere, passando per la legge sismica cambiata quando avevamo già completato tutte le strutture e poi la normativa antincendio modificata dopo che avevamo appena finito la copertura sotto il lago. Negli ultimi due anni ci si è messo il Covid, ora la guerra in Ucraina, non sappiamo davvero cos’altro deve succedere. Ma siamo decisi ad aprire, ci manca davvero un’ultima parte dei lavori che possono essere completate grazie a fondi che hanno già espresso interesse a Mare Nostrum, motivo per cui la società stessa ha chiesto un incontro con l’Eur Spa per il prolungamento della concessione “.

È ancora quello il nodo: la convenzione che concede l’area sotto il laghetto dell’Eur alla Mare Nostrum scade tra pochi anni e tale scadenza così ravvicinata renderebbe impossibile un recupero dell’investimento per tutti. “Questa è un’opera di pubblico interesse, come è stato decretato anche all’unanimità da una seduta del Consiglio comunale di Roma e come dimostra anche l’entusiasmo delle persone che sono venute a trovarci durante la Notte Bianca – ha continuato Ricciardi – e d’altronde si tratta di un bene che, pur essendo stato realizzato totalmente con fondi privati, una volta scaduta la convenzione, sarà di proprietà dell’Eur al 100 per 100”.

In questi decenni passati ci sono anche i due concordati approvati dal Tribunale, quintali di carta e 120 permessi chiesti a tutti i livelli per realizzare 18 mila metri quadrati di vasche, servizi di vicinanza, teatro, centri ristori, centri di ricerca, spazi espositivi e il parcheggio che è già stato completato ed è attivo da qualche anno con circa 800 posti auto su 4 livelli. “Stiamo dialogando con la nuova dirigenza dell’Eur che si è dimostrata da subito molto interessata dall’opera e contiamo davvero che si possa trovare un accordo sul prolungamento dei tempi, come previsto del contratto privato fra Eur Spa e Mare Nostrum con preliminare del 2.2.1996”.

23/01/2022  Acquario di Roma, si vuole aprire. E c’è anche la data d’apertura

15/12/2021  La storia infinita dell’Acquario sotto il laghetto

 

30/06/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.