sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Massimo Cerri, vicepresidente dell’ordine degli Ingegneri di Roma e provincia

L’allarme degli ingegneri di Roma: “Opere a rischio con caos Superbonus e caro materie-energia”

L’allarme degli ingegneri di Roma: “Opere a rischio con caos Superbonus e caro materie-energia”

Il mix tra le difficoltà nell’attuazione del Superbonus e rincaro di energia e materiali rischia di pregiudicare la realizzazione di tante opere. Il vicepresidente dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Massimo Cerri, nel corso di un’intervista all’agenzia Dire ha spiegato che “ci troviamo in una situazione paradossale. Perché l’aumento del costo dei materie prime e il caro energia hanno comportato, da una parte, il fatto che non si riescono più a trovare i materiali in commercio e, dall’altra, uno squilibrio in termini di caratterizzazione economica tra il valore dell’investimento, inquadrato nell’ambito del Superbonus, e il reale costo che è cambiato in questi mesi”. Pertanto “la grande difficoltà del professionista è trovarsi ad avere lavorato con parametri di riferimento instabili e poi, a fronte del lavoro svolto, viviamo una condizione di difficoltà creata allo stesso utente finale”. Insomma “essendo saltato l’equilibrio tra le opportunità fiscali riconosciute col Superbonus e il reale costo delle materie prime– ha aggiunto Cerri- è in fortissima crisi la possibilità di realizzare le opere”. Da questo punto di vista “il caro energia e materiali stanno comportando grosse difficoltà sotto il profilo dell’approvvigionamento dei materiali e dei costi produttivi legati al caro energia. Tutto ciò, associato ai prezzi lievitati, mette in crisi l’economia in generale e non solo il settore delle costruzioni- ha concluso Cerri- Perché questo riverbero lo abbiamo anche negli ambiti industriali. Immaginiamo quale impatto violento questa situazione potrà avere sul Pnrr, su cui tutti stiamo scommettendo ma che rischia di trovarsi in grande difficoltà”.

“OK SISTEMA ANTIFRODI MA ORA IMPOSSIBILE MONETIZZARE CREDITI”
“Siamo stati favorevoli al Superbonus per dare un nuovo impulso al settore delle costruzioni. Ma a fronte di una prima fase di enfasi, in cui ci siamo trovati a investire molte risorse per fronteggiare le tante richieste, ora stiamo vivendo una grandissima difficoltà dovuta all’introduzione del decreto Antifrodi”. E’ il grido di allarme lanciato nel corso di un’intervista all’agenzia Dire da parte del vicepresidente dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Massimo Cerri. “Se da una parte è assolutamente necessario che lo Stato faccia in modo che le iniziative vengano condotte nel massimo rispetto delle norme, dall’altro questo ha comportato un blocco totale di questo sistema e sta mettendo in gravissima difficoltà noi professionisti e tutte le imprese del settore delle costruzioni- ha spiegato- Una difficoltà dovuta a un fondo di incertezza di carattere normativo legato alla gestione del crediti fiscali che si maturano attraverso l’applicazione di questa modalità”. Gli ingegneri vivono “il paradosso per cui il 16 maggio scorso abbiamo versato l’Iva sulle attività già svolte ma a fronte delle quali abbiamo nel nostro cassetto fiscale crediti che non riusciamo a monetizzare in nessun modo- ha proseguito Cerri- Perché gli istituti finanziari e le banche sono in una condizione di immobilismo, a seguito dell’introduzione di nuove norme che hanno reso problematico quel meccanismo che inizialmente sembrava essere un sistema automatico e che avrebbe dovuto favorire la circolarità e la monetizzazione dei crediti”. Tutto questo sta determinando “una fase di stallo- ha concluso Cerri- che riguarda sia noi professionisti sia le imprese del settore edilizio che rappresentano un quarto della nostra economia”.

SERVE CHIAREZZA SULLA NORMATIVA DEL SUPERBONUS, SCONTARE ORA CREDITO IVA
Chiarezza sulla normativa legata al Superbonus e “scontare” subito i crediti d’imposta. Sono le richieste dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, attraverso il vicepresidente Massimo Cerri, intervistato dall’agenzia Dire. “Chiediamo chiarezza. Abbiamo compreso che le norme hanno lasciato spazio a frodi e tematiche di non regolare attuazione dello strumento normativo ma chiediamo che questo ripensamento avvenga una volta per tutte: regole chiare sulle modalità da attuare”. Poi, sull’Iva: “L’abbiamo appena pagata ma il recupero di quei crediti ci sarà consentito solo tra un anno, se riusciremo ad arrivarci. Perché oggi siamo al rischio di vivere situazioni di fallimento sia nell’ambito degli studi professionali e delle società di ingegneria ma anche tra gli operatori del settore”. Dunque “se avessimo la possibilità intanto di recuperare immediatamente, attraverso una compensazione all’anno in corso sul lavoro svolto, e quindi scontare ora quel credito rispetto a un’ipotesi futura- ha concluso Cerri- questo sarebbe di grande aiuto per noi professionisti”.

19/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Bloccata emorragia al braccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.