sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Spunta anche il nome di Enrico Gasbarra

Tra un anno le Regionali nel Lazio: Leodori-D’Amato pronti alle primarie, incognita Letta

Tra un anno le Regionali nel Lazio: Leodori-D’Amato pronti alle primarie, incognita Letta

L’era Zingaretti sta per finire. Tra meno di un anno, ad aprile, scadrà anche il secondo quinquennio per il presidente alla guida della Regione Lazio e sono già partite le operazioni per designare chi concorrerà alla sua successione. Soprattutto nel centrosinistra. Tutto avviene sottotraccia, da tempo. Il dato di partenza è che per la prima volta il candidato del centrosinistra per la guida della Regione sarà scelto attraverso le primarie. Chi parteciperà? Per ora i nomi sicuri sono due ed entrambi del Pd: il vicepresidente del Lazio e assessore al Bilancio, Daniele Leodori, e l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato. Due pesi massimi. Il primo è il protagonista del percorso compiuto dalla Regione per rialzarsi dal Covid, pianificando le politiche di rilancio sia sul fronte dei fondi della nuova programmazione europea che quelli del Pnrr; il secondo è il front-man della macchina che ha portato al grande successo del Lazio nella gestione sanitaria della pandemia.

LA STRATEGIA DI D’AMATO
Il mondo politico (e non solo) regionale sa che i due si stanno organizzando per scendere in campo ma, come un fiume carsico, le dinamiche non sono visibili. Tranne qualche piccola eccezione. Come ad esempio, l’evento (non pubblico) organizzato la scorsa settimana da D’Amato in una nota struttura calcistica di Roma alla presenza di politici (come il consigliere dem Emiliano Minnucci, il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, la senatrice del Pd e moglie dello stesso Montino, Monica Cirinnà), amministratori (il neo dg di Capitale Lavoro, società in house della Città Metroplitana di Roma, Antonio Rosati) e personalità del mondo della sanità. In quell’occasione D’Amato ha annunciato la sua candidatura in caso di primarie. L’assessore è pronto a mettere in campo i suoi comitati elettorali e in questo senso si inserirebbe un’altra sua iniziativa due settimane fa in un locale di fronte al Circo Massimo, dove sarebbe stato presente anche il presidente della commissione regionale Sanità, Rodolfo Lena.

LEODORI CERCA UNA MAGGIORANZA IN STILE DRAGHI
Al movimentismo dell’assessore si contrappone quello, se possibile ancora più forte, di Daniele Leodori. Nei corridoi del Consiglio regionale si racconta di operazioni in corso finalizzate a ottenere un sostegno da parte dell’attuale maggioranza (che va dalla sinistra a Calenda e Italia Viva passando per il M5S), addirittura allargandola fino a pezzi di Forza Italia, dei Totiani e della Lega per costruire un’alleanza in stile governo Draghi, necessaria per vincere un’elezione a turno unico com’è quella delle Regionali. Qualche voce di questi colloqui deve essere uscita dalla riservatezza e in questo senso andrebbero interpretati, dicono fonti ben informate, i comunicati (estemporanei) dei consiglieri leghisti Pino Cangemi (vicepresidente del Consiglio e protagonista, insieme all’attuale consigliere di Forza Italia Enrico Cavallari, del famoso patto d’aula che a inizio legislatura garantì una maggioranza a Zingaretti) e Laura Cartaginese che la scorsa settimana parlavano della necessità di costruire un centrodestra unito. Perché in effetti, al momento, questo campo politico sembra più interessato da spaccature (come ad esempio dimostra la vicenda delle elezioni comunali a Viterbo dove una parte di Forza Italia, guidata dal coordinatore regionale Claudio Fazzone, sosterrà attraverso liste civiche la candidata del centrosinistra Alessandra Troncarelli) e frizioni. La condizione “ideale” per iniziare a guardarsi intorno e magari non disdegnare la possibilità di candidarsi in una lista di moderati a sostegno di Leodori: un contenitore che dovrebbe mettere insieme le forze moderate del centrodestra e anche Italia Viva nel caso in cui non riuscisse a presentare una propria lista. La stessa cosa il vicepresidente intenderebbe fare, sempre secondo Radio Pisana, con la parte più a sinistra della coalizione, proponendo (sulla scorta di quanto ha già fatto Zingaretti dal 2013) una lista civica a sostegno della sua candidatura.

L’OSTACOLO LETTA
Un quadro che sembra avere una sua linearità ma che al contempo rischia fortemente di scontrarsi con un ostacolo rilevante: Enrico Letta. Il segretario del Pd ha dimostrato di essere poco incline ad accettare candidature plurime del suo partito alle primarie. L’ultimo e più esemplificativo caso è quello di Roma. In quell’occasione Letta chiese a Monica Cirinnà di ritirarsi dalla contesa e appoggiare Roberto Gualtieri insieme al resto dei dem. Infatti, ci sono già forze al lavoro per ricondurre nell’alveo dell’unitarietà tutto ciò che si sta muovendo. Quindi, un candidato unico del Pd alle primarie nell’ambito di un quadro politico (da chiudere) che riguarderebbe anche la segreteria romana e regionale del partito e i collegi delle prossime elezioni nazionali. Tuttavia, c’è anche chi la vede diversamente e sostiene che la pluralità delle candidature dem alle primarie è prevista, e che i riferimenti da seguire sono le consultazioni interne che si svolsero a Roma (per il candidato sindaco) nel 2013 (Gentiloni, Sassoli, Marino e Prestipino) e nel 2016 (Giachetti e Morassut). Se non si troverà un accordo, l’intervento di Letta sarà inevitabile e già circola il nome che potrebbe essere messo in campo per sparigliare: Enrico Gasbarra. L’ex deputato ed eurodeputato, già presidente della ex Provincia di Roma, vicesindaco della Capitale e di recente consigliere politico di Roberto Gualtieri al Mef, è stimato da tutti e sembra avere anche le credenziali giuste per compiere la missione più complicata: tenere insieme Calenda, i 5 Stelle, la sinistra e le forze moderate del centrodestra. Un compito al quale saranno chiamati anche lo stesso Letta e il segretario regionale dem, Bruno Astorre.

13 Maggio 2022
Agenzia DIRE

Agenzia DIRE

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In