giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un modello da esportare

Musica e integrazione, sold-out per l’orchestra ravvicinata del terzo tipo all’auditorium di CasAcli

Musica e integrazione, sold-out per l’orchestra ravvicinata del terzo tipo all’auditorium di CasAcli

“Una questione di chimica, chimica” sono le note che concludono il concerto dell’ottava edizione dell’Orchestra ravvicinata del Terzo tipo tra gli applausi del pubblico che ha riempito l’auditorium di CasAcli. E se è davvero una questione di chimica bisogna dire che la formula è stata quella giusta: l’ensemble musicale, composta dai ragazzi della cooperativa Agorà e dai loro accompagnatori, guidati dagli insegnanti della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, ha eseguito con maestria una serie di pezzi riarrangiati dalle musiche di Eno, De Gregori, Piazzolla, Trovajoli e Shifrin solo per citarne alcuni. Federica Galletti ed Emanuela De Bellis hanno diretto percussioni e strumenti, con la voce di Chiara Capobianco, il Flauto e il sassofono di Stefano Ribeca, le tastiere di Checco Galtieri, il basso elettrico di Paolo Pecorelli, Clarinetto e Sassofono di Marco Conti, Chitarra elettrica di Maurizio Pizzardi, il pianoforte di Emanuele Bruno e la batteria di Giulio Maschio. Il concerto, realizzato grazie al contributo grazie al contributo della Fondazione 8 per mille della Chiesa Valdese, al successivo contributo del Fondo di Beneficienza di Intesa San Paolo, è frutto di un lavoro di mesi svolto come residenza artistica nel Teatro di Villa Pamphilj. Tra gli ospiti presenti il Consigliere Regionale Paolo Ciani, Rosanna Clemente della Direzione ASL RM3, Barbara Funari Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune Roma, Marta Leonori Capogruppo PD alla Regione Lazio, Fabio Magrini Presidente Consiglio del Municipio Roma XII, Pina Maturani Delegata per la ASL RM3 Comune di Roma, Stella Squillace Assessore alla Scuola del Municipio Roma XII, Giulia Tempesta Presidente Commissione Bilancio Comune di Roma, Elio Tomasetti Presidente Municipio Roma XII. “Abbiamo passato un bellissimo pomeriggio ascoltando dei professionisti, – ha dichiarato l’Assessora Funari – un’orchestra che ha messo insieme tante diversità che sono diventate armonia musicale, bellezza e anche allegria”. L’Assessora ha anche garantito l’ausilio da parte del Comune di Roma che già “segue molte di queste persone attraverso i Servizi Sociali ma bisogna far si ché cultura e sociale si parlino sempre di più e questo è un bel modello e un’esperienza che va sostenuta e replicata”. “È stata davvero una giornata intensa e speciale, capace di restituirci molte emozioni. – ha dichiarato Paolo Pecorelli, coordinatore della Scuola – In particolare la gioia del nuovo gruppo di partecipanti al progetto e delle loro famiglie assieme alla commozione degli operatori sociosanitari e del pubblico presente in gran numero. Come per tutte le edizioni di questo progetto, dopo tanta programmazione, tanto lavoro e tanta soddisfazione, lo spegnersi delle luci sul palco si accompagna con una piccola dose di malinconia. Malinconia soprattutto dovuta all’incertezza sul futuro di un’esperienza esemplare che meriterebbe da parte delle Istituzioni un sostegno che garantisca un orizzonte temporale più ampio”.” Provare dopo quasi 50 anni di lavoro sulla propria pelle queste emozioni e questa energia che ci siamo scambiati durante questo percorso e questo concerto non è cosa da poco e difficile da raccontare. – ha aggiunto Checco Gualtieri – Noi proponiamo all’Amministrazione di creare una orchestra integrata in ogni quartiere e di far partire finalmente la co-programmazione su questi temi”. “Tanta intensità e tanta commozione, sia per il pubblico che per noi che eravamo sul palco, come accade ogni volta con i concerti dell’Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo. – ha voluto sottolineare Stefano Ribeca – Come al solito anche tante pacche sulle spalle da parte dei rappresentanti delle Istituzioni, che speriamo stavolta si traducano, finalmente, in un sostegno stabile a questo nostro progetto, un lavoro che ogni volta rinasce dalle proprie ceneri senza poter garantire quella continuità che è indispensabile nei servizi alla persona”.

11/05/2022
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Un violento incendio si è sviluppato nel primissimo pomeriggio in via Tiberina, all'altezza del numero 210, nei pressi del quartiere Labaro (Municipio...

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prolungata l'apertura

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Questa mattina un'attivista di "Animal Rebellion" ha scavalcato le transenne antistanti il palazzo del Parlamento, in Piazza Montecitorio, tenendo in mano...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Roma Capitale
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell'area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.