Si aggirano da qualche settimana tra Centocelle, Pigneto e zona Tuscolano: sono i ‘Giullari di periferia’. Maghi – giocolieri, come li chiamano i bambini, che in sella a un tandem e una bici a due piani, animano a sorpresa piazze e giardini con incursioni circensi. Elia, Hiram e Warner sono artisti di strada, hanno unito le forze e scelto la periferia per divertire e divertirsi. Vestiti in stile ‘Gentleman Juggler’, i tre si esibiscono con clave, cappelli, palline e palloni sulle note dello swing e del manouche. “Ovunque ci sia un gruppetto di bambini- racconta Warner alla Dire- noi sbuchiamo all’improvviso e facciamo i nostri 15/20 minuti di spettacolo e poi via, verso un’altra piazza. Dopo il lockdown non c’erano spazi a nostra disposizione, nessuno ci chiamava per fare spettacolo. Era tutto bloccato e vietato. Non appena il nostro settore ha iniziato a riprendersi ci siamo detti di portare quest’arte nelle nostre zone, nei nostri quartieri, dove non mi pare di averla mai vista”. “Inizialmente il pubblico era poco, poi mano a mano si è sparsa la voce e oggi i bambini ci aspettano e ci inseguono” aggiunge Elia. “Il detto ‘mai nessuno è profeta in patria’ per noi al momento non vale- spiega Warner- Per un saltimbanco è insolito lavorare sotto casa, di solito gira per l’Italia. Siamo Giullari a Km zero“. “In centro a Roma si vedono più artisti di strada, ci dimentichiamo della periferia eppure è importante far ridere la gente” dice Hiram. Finché le scuole resteranno aperte i Giullari di periferia promettono di esserci, con l’estate invece andranno altrove. Elia, Hiram e Warner si esibiscono quasi tutti i pomeriggi tra le 16 e le 20, per conoscere i loro show e i loro itinerari su Facebook e Instagram sono ‘Giullari di periferia’.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse
Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Percorso di 8 Km con 21 fermate
Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599