martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonio Magi, presidente Ordine dei Medici di Roma

Sanità per la terza età, i medici: “Cambiare prospettiva, serve maggiore sinergia”

Sanità per la terza età, i medici: “Cambiare prospettiva, serve maggiore sinergia”

“Non possiamo più pensare di lavorare a compartimenti stagni, non esiste quello che funziona meglio di un altro o quello che serve di più di un altro, dobbiamo mettere a sistema ciò che abbiamo perché la sanità è una e non possiamo dividerla in pezzi, serve sinergia ospedale-territorio, dobbiamo cambiare prospettiva e pensare alle varie attività da svolgere insieme”. Lo ha detto Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma (Omceo), intervenendo all’incontro ‘La sanità per la terza età’ svoltosi ieri pomeriggio nella sala convegni dell’Ordine. È un messaggio chiaro quello che vuole lanciare Magi: “Dobbiamo uscire dagli schemi, qualcosa di nuovo si fa solo abbandonando i vecchi schemi”. “Nel 2025 ci saranno sei over 65 e mezzo per ogni bambino, questo significa che ogni bimbo avrà sulle spalle 6 persone e mezzo. Allora o cambiamo sistema e veramente la razionalità di quello che facciamo o ci troveremo nei guai“, ha concluso.

MONSIGNOR PAGLIA: “ANDARE VERSO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA”
“Oggi in Italia gli ultra 65enni sono 14 milioni, gli ultra 75enni sono 7 milioni e gli ultra 80enni sono 4 milioni. Sono numeri che ci dimostrano come la vecchiaia si sia allungata, è la prima volta che accade con cifre così grandi. Questo, però, crea anche notevoli problematiche perché non sappiamo come affrontare questo allungamento della vita. Il Covid ha fatto emergere una profonda contraddizione: da una parte abbiamo una società sempre più longeva ma dall’altra non sappiamo come mantenerla. I 150mila morti anziani avuti durante la pandemia sono una dimostrazione di questa profonda contraddizione”. Lo ha detto Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, intervenendo all’incontro ‘La sanità per la terza età’. Alla luce di questo scenario secondo Paglia “è indispensabile una nuova prospettiva: gli anziani devono poter restare nelle loro case all’interno di un continuum assistenziale. La società deve prendersi cura di tutti i suoi anziani avendo quello dell’abitazione come obiettivo”. Paglia, che è stato anche presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana istituita a settembre 2020 dal ministro della Salute, calcola come “una presa in carico di questo tipo porterebbe a un risparmio di 6-7 miliardi di euro“. Il punto per il Monsignore è “una rinnovata prospettiva di assistenza domiciliare integrata. La scissione tra sociale e sanitario – continua Paglia – non permette un intervento adeguato – con il risultato – che oggi venga praticata un’unica soluzione: gli anziani o nelle case, spesso da soli, o negli istituti. È necessario un cambiamento”.

CARNOVALE (FNOMCEO): “VALORIZZARE ANZIANI USCENDO DA LOGICA RIPOSO”
Così Giovanni Carnovale, coordinatore dell’incontro, ha sottolineato come “sia necessario valorizzare la terza età, ossia uscire da quella struttura mentale per cui l’anziano, nei suoi ultimi anni di vita, deve solo andare a riposare”. Per il membro del Consiglio direttivo Omceo “si deve andare verso un modello di assistenza domiciliare integrata e dunque bilanciare la linea che tende alla residenza sanitaria assistita e quella che considera l’anziano un valore aggiunto della famiglia. Bisogna bilanciare i due rapporti e cercare di evitare quelle criticità che abbiamo vissuto durante la pandemia dove questo argomento si è esasperato e abbiamo vissuto delle esperienze negative lì dove l’anziano sarebbe potuto rimanere nella sua casa”, conclude Carnovale.

 

28/04/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.