venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Montesacro

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

In piazza Monte Baldo, nel quartiere di Montesacro, lo storico edificio in cui ha sede la scuola Don Bosco continua ad essere preso di mira dai vandali. Le pareti esterne della struttura sono ricoperte da scritte di varia natura. I cittadini residenti nel quartiere chiedono che la situazione venga ripristinata il prima possibile. Le istituzioni del Municipio III sono al lavoro per riabilitare l’originario decoro della facciata, oggi deturpata, dell’istituto e per cercare di trovare una soluzione che possa essere definitiva.

LA STRUTTURA VANDALIZZATA – “La scuola sta così da almeno un paio di anni, qualche pulizia era stata fatta nell’ottobre 2019, lato Viale Adriatico, e la facciata negli ultimi due anni è andata peggiorando”, sottolineano alcuni residenti del quartiere in merito agli atti vandalici che riguardano da tempo gli esterni dell’istituto. “L’anno scorso era anche stato dato l’ok da parte della scuola e del Municipio a mettere dei cancelli sulle scale – continuano – poi non è stato più fatto”. Ad oggi, come anche i residenti ci tengono a precisare, il Municipio III si sta occupando della questione. “Si è interessato il Municipio – spiegano – quello è un palazzo storico di Città Giardino, serve la Sovrintendenza ai Beni Culturali per poter intervenire”.

L’IMPEGNO DEL PRESIDENTE MARCHIONNE – In un post affidato alla sua pagina Facebook, il presidente del Municipio III, Paolo Emilio Marchionne, sottolinea l’impegno delle istituzioni locali nel trovare, quanto prima, una soluzione al problema del decoro della scuola Don Bosco. “Con l’Assessore Municipale all’Ambiente Matteo Zocchi – si legge – abbiamo segnalato al decoro urbano questa situazione quasi due mesi fa, che è andata via via peggiorando”. “L’edificio scolastico di piazza Monte Baldo è di certo uno dei più caratteristici e di maggior valore e riconoscibilità che abbiamo nel quartiere di Città Giardino – continua – una ragione in più per intervenire con celerità e tutelarlo con continuità”.

LE SOLUZIONI ELABORATE DAL MUNICIPIO – “Abbiamo sollecitato l’intervento nuovamente, sapendo che dai prossimi mesi avremo, dopo l’impegno dell’Assessora Capitolina Sabrina Alfonsi, servizi di decoro maggiormente efficienti”, si legge ancora nel sopraindicato messaggio pubblico affidato ai social. “Ma per evitare che questi episodi si ripetano – sottolinea ancora Marchionne – dobbiamo anche puntare a tenere la scuola più aperta negli orari pomeridiani, incentivando le attività rivolte alla comunità scolastica e al territorio”. “Nel 2013 i portici di piazza Sempione erano una latrina – ricorda – bastò aprire la sede del Municipio per un mese per una mostra, tutto illuminato e con il portone spalancato e la situazione migliorò subito. Ovviamente è più complicato pensarlo per la scuola, ma è un nostro obiettivo prioritario”. Marilisa Di Crosta

21/04/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.