domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

XIII Municipio

Boccea: nel 2023 nuova viabilità e navette express

Boccea: nel 2023 nuova viabilità e navette express

Nell’autunno del 2023, al più tardi, sarà pronta la nuova viabilità di via di Boccea nel tratto che collega i quartieri Casalotti e Aurelio. Lo annuncia a Il Caffè di Roma il presidente della commissione capitolina Lavori pubblici, Antonio Stampete del Pd. La riqualificazione punta a decongestionare il traffico e a consentire la realizzazione di un corridoio dedicato alle navette express che permetteranno collegamenti in venti minuti tra le due zone del Municipio XIII. È uno dei servizi promessi dall’assessore ai Trasporti capitolino, Eugenio Patanè, entro il Giubileo del 2025, e che andrà a sostituire il progetto cancellato della funivia, in attesa dello sviluppo di una infrastruttura alternativa a questa.

LA RIQUALIFICAZIONE – La riqualificazione e messa in sicurezza di via Boccea riguarderà per ora i tre tratti tra via Hoepli e via di Casalotti, tra via Hoepli e via della Maglianella, tra via Boccea e via Don Carlo Gnocchi, dove oggi la viabilità è regolata da jersey removibili che invece diventeranno definitivi in modo che le macchine non intasino il traffico, mettendo a rischio la sicurezza con inversioni a U e altre manovre non consentite. “Entro l’anno verrà avviato il cantiere, i tempi dei lavori sono brevi tra i sei e gli otto mesi. In un anno dovremmo riuscire a fare tutto”, spiega Stampete. “Stiamo verificando se i fondi stanziati in bilancio siano sufficienti per tutti e tre i tratti da mettere in sicurezza. C’è uno studio di fattibilità che va un po’ aggiustato ma l’Agenzia capitolina Roma servizi per la mobilità ha già inviato gli accorgimenti necessari al dipartimento Mobilità e quindi possiamo procedere a impegnare i fondi in tempi brevi. Ottenuto il progetto definitivo il Simu procederà con la gara”. L’obiettivo principale è “mettere in sicurezza quei tratti di via Boccea la cui pericolosità ha un costo sociale elevato, come emerge anche dai dati sull’incidentalità. Ma vogliamo anche programmare nuovi interventi, ad esempio sulla svolta di Collinetta Boccea, dove le auto per evitare di allungare il percorso di due chilometri spesso fanno infrazione”, conclude Stampete.

NAVETTE EXPRESS – Salvo intoppi, dunque, entro la fine del 2023 e l’inizio del 2024, si andrà da Casalotti all’Aurelio, e viceversa, in bus su corsia preferenziale. Il tema della riqualificazione e messa in sicurezza di via Boccea, infatti, è stato condiviso con l’assessorato capitolino ai Trasporti e alla Mobilità, poiché entro il Giubileo del 2025 su via Boccea è previsto un corridoio preferenziale per il passaggio di navette express, i cosiddetti Jumbo, i quali in un tempo stimato di 21 minuti collegheranno le due zone ad alta densità abitativa del Municipio XIII e, soprattutto, permetteranno lo scambio tra Casalotti e l’area dell’Aurelio, oggi servita da due stazioni metro (Cornelia e Battistini della linea A) ed entro il 2025 anche dal capolinea del tram Tva, Termini-Vaticano-Aurelio. Il servizio su gomma, in attesa della pianificazione di un’alternativa al progetto della funivia stralciato dal Piano urbano della mobilità sostenibile, avrà un costo di 500 mila euro e sarà sviluppato in circa un anno.

07/04/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.