“Per velocizzare al massimo il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE) portiamo da 3 a 10 i punti in cui è possibile richiederla senza prenotazione – così scrive il sindaco Roberto Gualtieri sui suoi profili social – dopo l’apertura dei 3 chioschi del fine settimana scorso, grazie all’impegno dei Municipi e del personale di Roma Capitale, già da sabato 2 aprile sarà possibile richiedere la CIE, senza prenotare, in altri 7 punti nei Municipi I, III, IV, VI, VIII, XI, XIII di #Roma. Dalle 8:30 alle 16:30 sono previste aperture straordinarie delle sedi di Via Fracchia 45, via Rivisondoli 2, via Duilio Cambellotti 11, via Benedetto Croce 50, via Aurelia 470. Gli sportelli anagrafici di Via Petroselli 50, nel Municipio I, saranno attivi dalle 8:30 alle 14:00, quelli del Municipio XI in Via Portuense 579 dalle 8:30 alle 15:30. Per fare richiesta della #CIE non serve l’appuntamento. È sufficiente presentarsi muniti di fototessera e del vecchio documento per richiederne uno nuovo. Il pagamento dei servizi anagrafici potrà avvenire solo per via elettronica, ad esempio con carte o bancomat. Non è consentito il pagamento in contanti. Tutti i fine settimana rimangono operativi anche i tre chioschi a piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino e piazza delle Cinque Lune: in questo caso, oltre al sabato dalle 8:30 alle 16:30, è prevista anche l’apertura domenicale dalle 8:30 alle 12:30. Ma non ci accontentiamo. Nelle prossime settimane organizzeremo Open Day in altri Municipi. Vogliamo che questa accelerazione sia diffusa in tutto il territorio della città. Tutte le romane e i romani devono avere le stesse opportunità.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599