“Signor Sindaco di Roma – scrive in una lettera aperta Gianfranco Di Pretoro, della Federazione Ciclistica Lazio, a Roberto Gualtieri – la foto allegata è stata scattata questa mattina in via Vigna Girelli (Municipio XI di Roma) dopo che ho fatto osservare lo scempio che lasciava dietro alla signora che guidava la spazzatrice AMA.Noi ciclisti siamo inorriditi da questo menefreghismo insopportabile in cui dobbiamo vivere. Certo,la guerra è un milione di volte peggio,ma come ogni guerra,anche noi ciclisti, non abbiamo piu’ lacrime.Signor Sindaco di Roma,lo dica chiaramente,Roma,la Capitale d’Italia, non è per voi.Ho scritto prima del Covid(Allegato del 13 9 2019),ho continuato durante ma niente è cambiato perche’ il lato destro della strada è sempre un inferno.Alla faccia della collaborazione dei cittadini!. Distinti Saluti Gianfranco Di Pretoro, Federazione Ciclistica Italiana Lazio, Responsabile piste ciclabili e sicurezza”.
Al responsabile tecnico Ama.
“Non sappiamo proprio come far capire alle autorita’ che i ciclisti sono obbligati per legge(Art.143 Cds) e per velocita’ a pedalare sulla destra della carreggiata stradale in prossimita’ della banchina.Buche,radici,asfalto malmesso,arbusti laterali,tombini affossati con caditoie trabocchetto ed in buona compagnia ci sono anche le spazzatrici AMA selvagge.Raccolgono qualche pezzo di carta e lasciano di tutto,vetri compresi.Eppure,NOI CICLISTI ESISTIAMO,ci lamentiamo, ma siamo cosiderati come insetti.Vergogna. I ciclisti, in questa scia di nefandezze lasciate dalle spazzatrici romane,oltre a forare continuamente,rischiano di scivolare come sul ghiaccio in direzione degli automezzi piu’ veloci e pesanti.I nostri inviti(ultima comunicazione è del 20 2 2020) a rivedere la tecnologia delle spazzatrici romane sono cadute nel vuoto.Cambiano i direttori ma l’AMA peggiora sempre di piu’. Purtroppo, i ciclisti si devono adattare allo stato delle cose ma,certamente,la Capitale d’Italia,non ci fa’ bella figura. Gianfranco Di Pretoro, Federazione ciclistica italiana Lazio. Responsabile piste ciclabili e sicurezza Roma, 21 2 2022”.