I rifiuti di Roma finiranno da domani lunedì 21 marzo in parte in Campania e in parte in nord Europa. Dopo la trattativa guidata sottotraccia dal Campidoglio, ma condotta pubblicamente e formalmente da Ama, la Capitale sta cercando in tutta fretta di scongiurare una nuova crisi dei rifiuti in strada che, per di più, potrebbe verificarsi proprio a ridosso del weekend di Pasqua, periodo in cui la città eterna – Covid permettendo – punta a ripartire sul fronte del turismo ed economico-commerciale. Sono gli effetti a catena generati dal sequestro della discarica di Albano che risale ormai a venerdì 11 marzo, una vita fà considerati i tempi lampo della crisi in corso. La chiusura della discarica situata ai Castelli Romani, zona Roma-sud, in cui la città eterna interrava il proprio pattume dal 2 agosto scorso, ha costretto la Giunta Gualtieri a cercare soluzioni alternative per trovare alla svelta una destinazione a centinaia di tonnellate di immondizia al giorno, per la precisione circa 1000 al giorno. Di sicuro, i due impianti di TMB di Malagrotta, dentro cui i rifiuti indifferenziati vengono sminuzzati prima dell’interramento e/o incenerimento, sono ora senza sbocchi, per questo hanno ridotto la loro capacità di lavorazione da 1.250 tonnellate al giorno a circa 250. Sarebbero inoltre venuti meno i trasporti aggiuntivi verso la Rida Ambiente di Aprilia, durati solo 7 giorni, dopo un brusco stop. Un taglio che pesa sull’intero ciclo dei rifiuti capitolini. Tanto più che da qualche giorno ha iniziato a circolare anche in Campidoglio il timore che il sito finito sotto sequestro non riapra più.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599