L’associazione Penelope (che rappresenta famiglie e amici di persone scomparse) festeggia i suoi 20 anni in Campidoglio, venerdi 1 aprile, nella sala della Protomoteca. “La nostra associazione – si legge in una nota stampa – assiste i famigliari e gli amici delle persone scomparse offrendo supporto legale e psicologico ma anche affiancando le forze dell’ordine nelle ricerche sul campo. La nostra associazione, costituita nel 2002 da Gildo Claps, con alcuni famigliari di persone scomparse, Penelope Lazio, ha organizzato un convegno che si terrà presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, venerdi 1 aprile dalle ore 9,30 alle ore 14. Seguirà un buffet sulla terrazza del Campidoglio. Nel nostro volo, ci accompagneranno: Dott.ssa Svetlana Celli – Presidente dell’Assemblea Capitolina; Dott. Antonino Bella – Commissario Straordinario per le persone scomparse On le Stefania Ascari – Camera dei Deputati; On.le Manfredi Potenti – Camera dei Deputati; Dott.ssa Agata Iadicicco – ex Vicario Ufficio Governativo persone scomparse Dott. Paolo Ciani – Consigliere Regionale del Lazio; Dott. Fabrizio Pace – Criminologo, Antropologo Forense; Dott. Giovanni Vaudo – Psicologo dell’emergenza; Don Marcello Cozzi – co-ideatore di Penelope Italia; Avv. Gildo Claps – ideatore e fondatore di Penelope Italia; Dott.ssa Federica Sciarelli – giornalista, autrice, conduttrice di “Chi l’ha Visto?” Avv. Nicodemo Gentile – Presidente Nazionale di Penelope Italia Caterina Migliazza Catalano- mamma di Fabrizio Catalano; Diana Iaconetti – attrice, voce narrante;M E’ necessario prenotarsi inviando una mail a penelopelazio.ufficiostampa@gmail.com e comunicando i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico”
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599